28. 11. 2022Per far bocciare le leggi avrebbero dovuto non solo far vincere il no, ma anche portare alle urne contro il provvedimento almeno un quinto del corpo elettorale, ovvero 338.869 elettori. Non ci sono andati nemmeno vicini.
24. 11. 2022La flat tax per le partite Iva avrà dei "paletti", le mance dei camerieri avranno tassazione al 5%. Sale, inoltre, l'accisa sulle sigarette: dal 2023, 70 centesimi in più per un pacchetto da 20.
22. 11. 2022Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, promette battaglia contro i tagli al Reddito di cittadinanza. Secondo il segretario uscente del Partito Democratico, Enrico Letta, la manovra "è iniqua e improvvisata".
22. 11. 2022Approvata dal Consiglio dei Ministri italiano la Manovra economica da 35 miliardi per il 2023. Ben 21 miliardi stanziati per risolvere la crisi energetica a supporto delle famiglie e delle aziende. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la definisce
21. 11. 2022Per Palazzo Chigi il provvedimento non fa parte dei programmi del governo, mentre l’opposizione parla di un progetto “populista” e di “analfabetismo costituzionale”. La Lega ha annunciato una modifica del testo.
19. 11. 2022Riduzione o azzeramento dell'Iva su pane, latte, pasta e prodotti per l'infanzia. Sono queste le nuove misure che dovrebbero entrare nella manovra finanziaria italiana.
17. 11. 2022Dalla bozza del decreto Aiuti quater scompare il tetto al contante a 5.000 euro, per la mancanza dei requisiti d'urgenza tipici della decretazione.
26. 10. 2022Il via libera definitivo appare scontato, e l'attenzione è puntata soprattutto sul dibattito, e sulle dichiarazioni che farà Silvio Berlusconi che chiede maggiore spazio nel governo.
21. 10. 2022I candidati in lizza sono sette cinque quelli che hanno inoltrato la candidatura con il supporto dei partiti politici mentre i restanti due solamente con il sostegno degli elettori
20. 10. 2022La premier britannica Liz Truss ha dichiarato che si dimette dall'incarico di primo ministro. La causa delle dimissioni va ricercata nel fallimento del suo programma economico, che ha scosso i mercati e diviso i tories.
20. 10. 2022Sarà un anno record, ha dichiarato il presidente del consiglio di amministrazione Boštjan Napast. Toccato anche il tema della crisi energetica.
19. 10. 2022“Desidero superare le divisioni tradizionali” ha detto Prebilič ribadendo la sua volontà nel rappresentare le persone e non gli interessi politici o delle élites economiche
27. 9. 2022Secondo il primo ministro Robert Golob, la proposta di scostamento di bilancio per quest'anno, oggi all'esame del Parlamento, è molto importante e servirà a mitigare gli effetti sui consumatori.