30. 10. 2024L’incontro tra musica tradizionale e jazz, i sogni di Cristina D’Avena, il Festival della poesia del mare di Pirano, la cucina di Gallesano, la flora e la fauna della Venezia Giulia e la magia dell’Isola della Cona
28. 10. 2024Un incontro per ricordare l'uomo politico, il professore, preside, giornalista, attore, sceneggiatore, scomparso nove anni fa e rendere omaggio al suo impegno nell' affermazione dei diritti della CNI
25. 10. 2024Una giornata interdisciplinare dedicata agli alunni delle terze e quarte classi delle scuole elementari della Comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia
25. 10. 2024L'evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è organizzato dalla Can costiera in collaborazione con le Can di Capodistria, Ancarano, Isola e Pirano
24. 10. 2024Approvato inoltre il piano finanziario della Can per il 2025. Sarà formalizzato il prossimo 29 marzo il gemellaggio tra Ancarano e l'omonimo comune italiano in Abruzzo.
22. 10. 2024V Cankarjevem domu v Ljubljani bosta nocoj gostovala priznana madžarska izvajalca – violončelist Istvan Vardai in pianist Zoltan Fejervari. Program koncerta prinaša pester spored komornih del iz 19. in prve polovice 20. stoletja.
16. 10. 2024La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.
14. 10. 2024Nei numerosi interventi che si sono alternati lungo il tragitto, sono state pronunciate parole di dura condanna nei confronti dell'Italia e, più in generale, dell'Occidente, definito imperialista e colonialista
11. 10. 2024Con i servizi ricorderemo il maestro Vlado Benussi, assisteremo alla “Madonna Piccola” a Isola e prepareremo uno dei piatti istriani estivi più gustosi