28. 3. 2023Il portavoce del Cremlino ha fatto intendere che la guerra sarà ancora molto lunga. Secondo le sue parole, inoltre, Berlino svolge un ruolo attivo nel "pompare armi l'Ucraina" e ciò "aumenta il suo coinvolgimento diretto e indiretto nel conflitto".
28. 3. 2023Solo la Polonia ha votato decisamente contro. Allineata con la maggioranza invece la Germania, dopo l’intesa raggiuta con la Commissione che consentirà di continuare la prodizione di motori termici se alimentati con carburanti sintetici a emissioni zero.
27. 3. 2023Passa il compromesso tra Commissione e Germania alla riunione dei Rappresentanti Permanenti Aggiunti dei 27 sul fronte delle auto inquinanti. Lo ha approvato il Coreper I che lo ha inserito nell'agenda di domani per l'adozione finale.
25. 3. 2023Dal 2035 nell'Unione Europea le nuove automobili potranno essere solo a "zero emissioni": quindi elettriche, a idrogeno o alimentate da carburanti sintetici (e-fuel). Riusciremo ad adattarci entro 12 anni?
23. 3. 2023 L'esposizione, itinerante, è curata dal Centro per il patrimonio culturale ebraico della Sinagoga di Maribor e resterà visitabile fino al mese di giugno.
23. 3. 2023La Slovenia, nel girone H, ad Astana si misura con i padroni di casa del Kazakistan, mentre l'Italia, campione in carica, nel girone C, affronta l'Inghilterra, avversaria nella finalissima di EURO 2020.
13. 3. 2023Per ora non sembra possibile un effetto a catena su altri istituti, ma anche in Europa le banche centrali hanno bloccato le attività delle filiali sul vecchio continente, e il governo americano ha annunciato un piano per evitare una nuova crisi del 2008