1. 5. 2025Quasi quattromila persone hanno partecipato all’evento che propone tre percorsi di differente lunghezza, che si snodano da una parte e dall’altra del confine. Un evento che assume ancora più importanza nell’anno della Capitale Europea della Cultura.
30. 4. 2025Nel corso della cerimonia si sono levate molte braccia tese per il tipico saluto fascista, ma dalle finestre dei palazzi sono risuonate le note di “Bella Ciao”, l’inno della Resistenza in Italia.
29. 4. 2025In Slovenia, secondo AI, sono in aumentano le persone senza assistenza medica, crescono le disuguaglianze sociali e ambientali. Critiche anche sulla gestione dei migranti e sui ritardi nella transizione ecologica. Nel rapporto anche rom e cancellati.
28. 4. 2025Il partito che si aggiudicherà la maggior parte dei voti avrà il compito di formare il nuovo governo con a capo il proprio leader, il liberale Mark Carney o il conservatore Pierre Poilievre.
26. 4. 2025Il sondaggio ha rivelato che il 55,5% dei partecipanti ripone piena o considerevole fiducia nelle forze dell'ordine, segnando un aumento rispetto al biennio 2021-2022, pur attestandosi su un valore inferiore a quello del 2018.
22. 4. 2025Potenziati i contingenti delle forze dell'ordine nell'area attorno a San Pietro, no fly zone già operativa, percorsi dedicati ai fedeli per evitare la calca, riunioni in prefettura e attivazione del Centro per la gestione eventi della Prefettura
17. 4. 2025L'evento ha riunito giovani ed esperti per affrontare le tematiche della sicurezza stradale, della guida sotto l'influenza di alcol e sostanze stupefacenti, e del consumo di alcol tra i giovani.
11. 4. 2025L’iniziativa inaugura simbolicamente la stagione motociclistica, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e sicurezza su strada.
8. 4. 2025Per Volk, non si tratta di scegliere se preparasi, ma di come affrontare quello che il governo di Robert Golob ha definito come triangolazione fra difesa, sicurezza e resilienza
8. 4. 2025Secondo quanto anticipato dal quotidiano "Il Fatto Quotidiano", spendendo 50 euro al mese era possibile entrare in possesso dei contatti personali di Sergio Mattarella, Giorgia Meloni, Guido Crosetto ed altri rappresentanti delle istituzioni italiane.