Katja Dellore Foto: Il mandracchio
Katja Dellore Foto: Il mandracchio

Per celebrare il 220o anniversario della nascita dell’illustre poeta isolano Pasquale Besenghi degli Ughi, la comunità che prende il suo nome ha dato il via, nel 2017, a un progetto suddiviso in tre parti.

La prima ha avuto luogo a maggio del 2017, quando si è tenuta una serata dedicata alle poesie del Besenghi, che sono state inoltre messe in musica dal direttore del coro della comunità, l’Haliaetum, Giuliano Goruppi. Alla prima serata ha partecipato anche la filodrammatica della CI, Piasa Picia, guidata dal mentore Ruggero Paghi.

A ottobre del 2017 si è invece tenuta la seconda parte del progetto, organizzata in collaborazione con la scuola elementare Dante Alighieri di Isola. In quell’occasione i bambini hanno visitato Palazzo Besenghi e la sua biblioteca.
Durante la serata conclusiva di ieri sono stati trattati, col contributo di esperti del settore, temi riguardanti l’architettura dell’epoca e i cambiamenti che la flora di Isola ha subito dall’epoca di Besenghi a oggi.

Sono stati inoltre presentati la pubblicazione “Frammenti: quattro composizioni per voci e due strumenti su poesie di Pasquale Besenghi degli Ughi” redatta da Giuliano Goruppi e i quadri dipinti dal gruppo pittura della CI Besenghi, guidato dalla mentore Fulvia Grbac.
L’ultimo punto del programma della serata è consistito nella premiazione dei bambini che hanno vinto il concorso di letteratura e arti figurative indetto in collaborazione con la scuola elementare Dante Alighieri.