
Una settimana interamente dedicata alla scoperta delle discipline scientifiche attraverso laboratori ed esperienze pratiche. Questo il cuore del Campus STEM, un progetto che per cinque giorni coinvolgerà 22 alunni delle classi finali delle scuole elementari della CNI in attività nel campo della scienza, tecnologia, ingegneria, cultura tecnica, chimica, fisica e matematica, coordinate dal professore Korado Korlević che sarà affiancato da un gruppo di mentori. Il campus rappresenta non solo un’occasione per avvicinare i giovani alle discipline scientifico-tecnologiche in modo stimolante, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami culturali tra le scuole della Comunità nazionale italiana, promuovendo inclusione, dialogo interculturale e la costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole. Durante la settimana, i partecipanti saranno coinvolti in attività dedicate alla geologia e alla formazione del suolo, allo studio della flora e della fauna del litorale, alla botanica, all’osservazione astronomica con l’uso del telescopio, e ad esperimenti scientifici nell’ambito della fisica e della chimica. Il Campus STEM proseguirà fino a venerdì 9 maggio, offrendo agli alunni coinvolti un’occasione unica per apprendere, scoprire e condividere, all’interno di un contesto educativo aperto all’innovazione.
B.Z.