È stato il bilinguismo l'argomento principale del secondo appuntamento che il deputato Felice Žiža ha avuto con alcuni dei rappresentanti della Comunità degli Italiani di Ancarano. Uno scambio di idee proficuo tra il politico e la cittadinanza, che si sono confrontati su come l'attuazione del bilinguismo venga rispettata dalle istituzioni. Su questo argomento lo stesso Žiža ha potuto anticipare un fatto recente: "l'ultima novità è quella dell'altra settimana, quando in Can costiera si è approvata una delibera per dare la possibilità ai nostri connazionali di segnalare le violazioni dell'attuazione del bilinguismo, con delle persone messe come responsabili, una per ogni Can comunale, che avranno un indirizzo email a livello appunto di ogni Can comunale ed un indirizzo email per la Can costiera, dove indicare eventuali inosservanza". Bilinguismo che viene abbastanza rispettato ad Ancarano, come rivelato dagli stessi componenti della Can locale, grazie alle stesse istituzioni presenti sul territorio come ha evidenziato Žiža: "sì, viene rispettato anche perché la Can comunale, con la sua presidente e con la segretaria, collaborano attivamente con il comune e con le varie associazioni sul territorio".
Incontri sicuramente proficui, per poter ascoltare problemi, suggerimenti e trovare soluzioni. Tra i prossimi incontri previsto anche uno a Capodistria, dopo qualche difficoltà organizzativa, come ha spiegato lo stesso deputato: "a Capodistria avevamo l'appuntamento a febbraio, poi saltato per alcune difficoltà di tipo locale, quindi a livello della Comunità. In questo momento hanno risolto i problemi, quindi abbiamo fissato l'appuntamento il 10 di giugno perché con il 3 giugno concludo e quindi la prima data libera era proprio quella del 10 giugno che concluderà a propria volta questo secondo turno di appuntamenti".

Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria