Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
E dunque quest'anno niente premio Nobel per la Letteratura. L'ipotesi era circolata già nei giorni scorsi. E questa mattina, poco dopo le nove, il comunicato che annuncia la storica decisione: "il vincitore 2018 sarà scelto e annunciato insieme al vincitore del premio del 2019". Così ha stabilito la commissione che si è incontrata a Stoccolma dopo il clamore suscitato dal caso Arnault, il fotografo franco-svedese, marito di una giurata, la poetessa Katarina Frostenson, accusato di molestie da 18 donne: diversi episodi sarebbero avvenuti in sedi di proprietà dell'Accademia di Svezia. In seguito la Frostenson è stata rimossa, mentre Jean-Claude Arnault (che secondo le ultime rivelazioni avrebbe molestato anche la principessa ereditaria Victoria) nega le accuse. La decisione di posticipare il Nobel (ciò che non accadeva dal 1943) è stata assunta - si legge ancora nel comunicato ufficiale - per via di un'Accademia numericamente indebolita, e la necessità di "ricreare la fiducia" nei confronti della sua attività prima di assegnare un nuovo premio, nel rispetto dei vincitori passati e futuri, della Fondazione Nobel e del mondo intero.(O.L.)
Il 1° e il 2 giugno il maestro guiderà cori da tutta Italia uniti in un messaggio solidale nel nome di Verdi
Dal 18 al 27 luglio a Cividale del Friuli spettacoli da 15 Paesi per esplorare i nostri confini, il limite del sacro e del proibito
Con Marko Čepak, Aljoša Jerič e Lorenzo Cominoli un viaggio nelle atmosfere balcaniche, musica jazz europea e contaminazioni
Tre giorni intensi di avvenimenti in tutta la città di Pirano e alle Saline di Sicciole
Neveljaven email naslov