Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ai festival cinematografici, di solito, si parla solo di registi e attori. Non a Gorizia, che nel ricordo dello sceneggiatore triestino-goriziano Sergio Amidei, si propone di valorizzare proprio l'opera 'dietro le quinte' di chi scrive il testo, da cui parte tutto il lavoro di organizzazione e realizzazione di un film. Cuore di questa 37.a edizione è come sempre il concorso, con otto titoli a contendersi il prestigioso riconoscimento assegnato per l'originalità della formula narrativa e per l'attenzione ai problemi del mondo contemporaneo, da Easy - Un viaggio facile facile (regia e sceneggiatura del triestino Andrea Magnani) a "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino. Ritorna anche il Premio all'opera d'autore, attribuito quest'anno a Mario Martone per la sua multiforme "attività di creatore, scrittore, regista, direttore, cinefilo, formatore, amante e studioso della cultura". Di Martone verrà riproposta un'ampia retrospettiva, aperta dal film d'esordio "Morte di un matematico napoletano", del 1992. A completare il fitto programma dell'Amidei il Premio Cultura cinematografica al critico Paolo Mereghetti e un carosello di altri eventi, come gli incontri della nuova sezione Dialoghi sulla sceneggiatura, curati dal regista goriziano Matteo Oleotto. Mentre ai più piccoli è dedicato Amidei Kids, con alcuni capolavori del cinema da far vedere alle nuove generazioni di spettatori. (o.r.)
Il 1° e il 2 giugno il maestro guiderà cori da tutta Italia uniti in un messaggio solidale nel nome di Verdi
Dal 18 al 27 luglio a Cividale del Friuli spettacoli da 15 Paesi per esplorare i nostri confini, il limite del sacro e del proibito
Con Marko Čepak, Aljoša Jerič e Lorenzo Cominoli un viaggio nelle atmosfere balcaniche, musica jazz europea e contaminazioni
Tre giorni intensi di avvenimenti in tutta la città di Pirano e alle Saline di Sicciole
Neveljaven email naslov