Un autore nelle cui sapienti mani "la vita stessa, ordinaria o spericolata, si trasforma quasi senza scarto in letteratura". Questa la motivazione del XXXV Premio Hemingway per la Letteratura allo scrittore francese Emmanuel Carrère, a cui si devono libri di culto, da "Limonov" a "Il Regno". Gli altri premi dell'edizione 2019, annunciati oggi, vanno alla storica Eva Cantarella, vincitrice della sezione L'avventura del pensiero, al giornalista Federico Rampini premiato con il riconoscimento Testimone del nostro tempo, all'artista Riccardo Zipoli che vince nella sezione Fotografia e infine alla giornalista Franca Leosini cui è stato attribuito il nuovo Premio speciale istituito per i 60 anni del Comune.
Riconoscimento prestigioso, promosso dalla Città di Lignano Sabbiadoro, e assegnato da una giuria presieduta dallo scrittore Alberto Garlini - grazie alla collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge - il Premio Hemingway rende così omaggio alla multiforme personalità del grande scrittore e reporter americano che, nel 1954, ribattezzò la penisoletta friulana, fra Venezia e Trieste, come "la piccola Florida italiana". Trent'anni dopo, con il parco pubblico dedicato allo scrittore, prendeva il via il Premio. Manifestazione che si completa anche quest'anno con un cartellone di incontri chiamati a trasformare l'appuntamento in un vero e proprio festival, tra conversazioni con i vincitori ed eventi legati al mondo di Hemingway, con letture, proiezioni di film e concerti. Serata di premiazione il 22 giugno.