Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Torna stasera a TriesteLovesJazz "A Night for Lelio", omaggio al grande Lelio Luttazzi, indimenticato musicista, cantante, compositore, presentatore di popolarissime trasmissioni radiofoniche e televisive degli anni Sessanta. Un mito per intere generazioni di italiani e di triestini, che ne hanno fatto l'icona della Trieste musicale del Novecento. Il tributo nell'ambito di TriesteLovesJazz - ormai una tradizione, che lo stesso Luttazzi inauguroò nel 2009 con una memorabile esibizione in piazza Unità - si affida quest'anno al pianoforte di Lorenzo Hellenger, "l'erede" dello swing e dell'ironia dell'artista triestino. Con lui sul palco allestito in piazza Verdi nel concerto ad ingresso liberoin programma alle 21 anche Massimo Moriconi (per oltre vent'anni il bassista di Luttazzi), Gianluca Nanni e Nico Gori. Una serata - come dicono gli organizzatori - di commozione, di emozioni e di grande musica, fra brani celebri e alcuni inediti regalati per l'occasione da Rossana Luttazzi, moglie del maestro e presidente della Fondazione che ne porta il nome. (o.r.)
Il 1° e il 2 giugno il maestro guiderà cori da tutta Italia uniti in un messaggio solidale nel nome di Verdi
Dal 18 al 27 luglio a Cividale del Friuli spettacoli da 15 Paesi per esplorare i nostri confini, il limite del sacro e del proibito
Con Marko Čepak, Aljoša Jerič e Lorenzo Cominoli un viaggio nelle atmosfere balcaniche, musica jazz europea e contaminazioni
Tre giorni intensi di avvenimenti in tutta la città di Pirano e alle Saline di Sicciole
Neveljaven email naslov