Su il sipario, va in scena il Decameron. La compagnia del Dramma italiano incontra le novelle del Boccaccio, un grande classico che la pandemia ha riportato di attualità. Nella rilettura del regista argentino Luciano Delprato, al posto di Firenze c'è Fiume, invece della peste il Covid , non più una fuga in campagna ma l'isolamento in un teatro. Una versione attualizzata che gioca con la situazione che stiamo vivendo, ma allo stesso tempo rispettosa dell'originale, anche nei toni dello spettacolo, così ce ne parla il direttore del Dramma italiano, Giulio Settimo. Che spiega: "Il Decamerone in sé è un libro che con le sue cento novelle ti permette di avere tante differenti situazioni, ci sono novelle che ti fanno ridere, altre che ti fanno pensare, alcune che ti fanno piangere, e così lo spettacolo di Delprato (che di novelle ne propone dieci), che può soddisfare i diversi gusti del pubblico".
Sul palco a interpretare i dieci giovani protagonisti l'intera compagnia dello Stabile italiano dell'Ivan de Zajc integrata anche da alcuni attori del Dramma croato, che collabora alla messinscena della nuova produzione. Il narratore, un gaudente Boccaccio in là con gli anni, ha il volto di Aleksandar Cvjetković, nuovo 'acquisto' del Dramma italiano.
Dopo il debutto di stasera, il Decameron rimarrà in cartellone a Fiume fino al 10 dicembre per essere quindi ripreso a gennaio. Il protocollo di sicurezza a tutela del pubblico in sala prevede misure severe, ricorda ancora il direttore. "Abbiamo ulteriormente diminuito la capienza. C'è l'obbligo della mascherina e della disinfezione delle mani prima di entrare. La platea può accogliere un massimo di 50 persone, nelle logge - tra loro divise anche con il plexiglass - i posti sono solo due". Sospesa, al momento, la consueta tournèe in Istria. "Stiamo cercando degli accordi per portare il Decameron a Pola. Il problema non è tanto la situazione che stiamo vivendo quanto il fatto che lo spettacolo è davvero molto grande e abbiamo bisogno

di scene che riescano a contenerlo".

Ornella Rossetto

Foto  hnk-zajc.hr
Foto hnk-zajc.hr