La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha reso noto che la campagna di vaccinazione contro il coronavirus in Europa inizierà il prossimo 27 dicembre. "Questo è il momento dell'Europa. Il 27, 28 e 29 dicembre inizieranno le vaccinazioni in tutti i Paesi dell'Unione. Insieme possiamo proteggere i nostri cittadini. Insieme siamo più forti", ha detto von der Leyen.
E le conferme si rincorrono: il ministro italiano della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che - se tutte le procedure di verifica sul vaccino Pfizer/BioNTech saranno completate favorevolmente nelle date previste - l'Italia partirà con le prime vaccinazioni il 27 dicembre. Analoga la conferma del ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, pronunciata durante l’incontro con la cancelliera, Angela Merkel, e con i fondatori della BioNTech. Anche il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, ha confermato che Vienna si unirà all'avvio delle vaccinazioni il 27 dicembre.
Per l'attuazione del calendario però è necessario che l'Agenzia europea per i medicinali approvi il vaccino entro lunedì, 21 dicembre. Il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer, ha spiegato che l'obiettivo non è quello di iniziare la vaccinazione in tutti i Paesi Ue contemporaneamente, ma piuttosto quello di un inizio coordinato delle somministrazioni. Tutti gli Stati membri dell'Unione hanno ricevuto assicurazioni dal fornitore che il vaccino sarà consegnato già il giorno prima, il 26 dicembre.
Intanto il presidente francese, Emmanuel Macron, è risultato positivo al coronavirus. Lo ha riferito l'Eliseo, specificando che la diagnosi è stata effettuata con un tampone eseguito dopo "la comparsa dei primi sintomi". Il capo dello Stato francese "si isolerà per sette giorni. Continuerà a lavorare e svolgere le sue attività a distanza".


E. P.

Foto: Reuters
Foto: Reuters