Foto: Reuters
Foto: Reuters

Negli ultimi due giorni la Russia con i suoi attacchi missilistici ha colpito circa il 30 per cento delle infrastrutture energetiche ucraine. È stata la prima volta dall'inizio della guerra che la Russia ha preso di mira drammaticamente le infrastrutture energetiche. Uno dei motivi potrebbe essere che le esportazioni di elettricità ucraine aiutano i paesi europei a risparmiare sul gas e sul carbone russi. Da due giorni le autorità dell'Ucraina hanno esortato i civili a non utilizzare elettrodomestici per risparmiare elettricità poiché' milioni di persone hanno dovuto affrontare blackout dopo il più significativo attacco russo alla rete energetica dall'inizio della guerra.

L'Aeia fa inoltre sapere che la centrale nucleare di Zaporizhzhia "ha perso tutta l'energia esterna per la seconda volta in cinque giorni".
Riguardo all'atto terroristico contro il ponte di Crimea, il Servizio per la sicurezza federale russo ha reso noto di aver arrestato 8 persone. Secondo i russi è stata l'intelligence militare ucraina ad organizzarlo e in correlazione a quanto accaduto, ha fermato cinque cittadini russi, e altre persone di nazionalità georgiana e armena. L'attacco sarebbe stato orchestrato dal direttore del ministero della Difesa ucraino, Kirill Budanov, si legge nel rapporto della sicurezza russa.

Intanto la presidenza ucraina ha annunciato, invece, la riconquista di cinque città nella regione di Kherson, nel sud del Paese, che erano state occupate dalle forze russe.
Infine, il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, ha annunciato che il suo Paese ha ricevuto dalla Germania il primo sistema di difesa aerea IRIS-T. Kiev ha inoltre ricevuto anche altri quattro sistemi di artiglieria Himars dagli Stati Uniti.

In merito ad un possibile faccia a faccia con il presidente russo Vladimir Putin, il prossimo mese in Indonesia, per il G20, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha affermato: "Dipende da cosa vuole discutere". "Se venisse da me al G20 e mi dicesse di voler parlare del rilascio di Griner - la cestista americana in carcere in Russia - lo incontrerei. Dipende. Non ho intenzione di negoziare, e nessuno è pronto a farlo, con la Russia sull'Ucraina, sul mantenimento di parte dell'Ucraina. Quindi dipenderebbe in modo specifico da cosa vuole discutere" - ha spiegato Biden.

Davide Fifaco