Macron al Bundestag Foto: Reuters
Macron al Bundestag Foto: Reuters

Macron ha aperto il suo discorso al Bundestag - la camera bassa tedesca - parlando di una "nuova tappa" nella costruzione dell'Europa, in vista delle elezioni europee del maggio 2019. Francia e Germania devono impedire al mondo di "scivolare nel caos" garantendo così la pace, ha detto il capo dell'Eliseo. "L'Europa e nel suo seno la coppia franco-tedesca" ha "il compito di non lasciare andare il mondo alla deriva e di portarlo sul percorso della pace", ha affermato. "Perciò l'Europa deve diventare più forte, accrescere la propria sovranità perché non potrà crescere nel suo ruolo se diventa essa stessa un gioco delle grandi potenze, se non assume la responsabilità della propria sicurezza e per la propria difesa", ha dichiarato ancora Macron.

Dopo aver incontrato l'omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, il capo di Stato francese si è anche rivolto alla gioventù, invitandola a "lottare insieme per un'Europa aperta al mondo e pacifica". Secondo Macron si tratta di riflettere insieme "sulla nostra storia comune e sulla cultura", infatti "la gioventù non può costruire il futuro se non sa da dove viene".

Il presidente ha ribadito la sua ammonizione rispetto al risorgere dei nazionalismi: "Una volta era più semplice imparare insieme dalla storia", ha detto.

A margine dell'incontro con Macron, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha affermato di avere intenzione di proporre per il vertice Ue del 13 e del 14 dicembre un pacchetto di proposte per la riforma dell'Unione europea. Al summit si attende una nuova, importante spinta ai progetti di riforma europea lanciati dal capo dell'Eliseo. In primo piano un fondo comune per la zona euro per garantire stabilità finanziaria all'interno dell'Unione. Ma il presupposto di tutto ciò, secondo Merkel e Macron, è l'alleanza tra Berlino e Parigi.