I leader dei Paesi membri dell'Unione europea tra oggi e domani si riuniranno a Bruxelles per parlare della sempre peggiore situazione epidemiologica in Europa. Si tratta della prima sessione regolare dall'inizio dell'epidemia di coronavirus a metà marzo. L'Ue sottolinea le rigide regole in base alle quali si svolgerà il vertice: rigoroso rispetto dei provvedimenti anti Covid e nessun stretto contatto. I leader, tra cui il premier sloveno, Janez Janša, discuteranno il coordinamento delle misure per prevenire un'ulteriore diffusione dei contagi da coronavirus. In primo piano anche gli sforzi per sviluppare e distribuire un vaccino nell'Ue. Già oggi la Commissione europea dovrebbe presentare una strategia di vaccinazione.
Intanto ieri sera il capo dell'Eliseo, Emmanuel Macron, ha parlato in diretta TV annunciando nuove restrizioni per arginare la seconda ondata di contagi nel Paese. Il provvedimento principale, che entrerà in vigore sabato, è l'instaurazione di un coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino nella regione di Parigi e in altre otto metropoli per sei settimane. "Se riusciremo a ridurre i nuovi casi di contagio potremo progressivamente riaprire. Bar, ristoranti, cinema, teatri, tutto chiuso", ha precisato Macron. Nel contempo sono stati anche diffusi i nuovi dati sui contagi: quasi 22.600 nelle ultime 24 ore.
E a causa della crescita dei contagi in alcune zone della Germania, la cancelliera, Angela Merkel, ha annunciato nuove "limitazioni nei contatti nelle zone dove le nuove infezioni superano i 50 nuovi contagi per 1000 abitanti sia in pubblico che in privato".


E. P.

Foto: EPA
Foto: EPA