Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

“Per ora i controlli ai confini rimangono”

Friuli Venezia Giulia “Per ora i controlli ai confini rimangono”

30.11.2024

I controlli per ora continueranno ha detto, ma non impatteranno sulla libera circolazione delle persone, in particolare fra le due Gorizie.

Nostalgia, commozione, e rivendicazioni

Friuli Venezia Giulia Nostalgia, commozione, e rivendicazioni

30.11.2024

Piantedosi ha ascoltato interventi carichi di nostalgia e commozione, ma anche di rivendicazioni. Per il presidente Lacota “Pesa il mancato riconoscimento delle responsabilità delle foibe e dell’esodo da parte dei parlamenti di Slovenia e Croazia”.

Trieste accende il Natale

Friuli Venezia Giulia Trieste accende il Natale

29.11.2024

È stato lo stesso sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, a dare il via all’illuminazione delle decorazioni. Le festività nel capoluogo giuliano saranno accompagnate da un fitto programma di eventi musicali e non.

La Regione FVG inaugura la Comunità Energetica Rinnovabile

Friuli Venezia Giulia La Regione FVG inaugura la Comunità Energetica Rinnovabile

29.11.2024

In Friuli-Venezia Giulia nascerà la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in seguito all'Accordo attuativo tra la Regione e Agenzia per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea)

La SKGZ-Unione culturale economica slovena festeggia i 70 anni

Friuli Venezia Giulia La SKGZ-Unione culturale economica slovena festeggia i 70 anni

29.11.2024

Il Kulturni dom di Trieste ha ospitato le celebrazioni per i 70 anni della SKGZ-Unione culturale economica slovena.

Muggia accende il Natale

Friuli Venezia Giulia Muggia accende il Natale

28.11.2024

L’Orchestra a Fiati “Amici della Musica” ha accompagnato l’accensione delle luminarie in Piazza Marconi, inaugurando un periodo ricco di appuntamenti tra concerti, spettacoli e mercatini, che animeranno la città fino a gennaio

I 70 anni dell'Unione degli Istriani celebrati in Comune

Friuli Venezia Giulia I 70 anni dell'Unione degli Istriani celebrati in Comune

28.11.2024

L'Unione degli Istriani celebra oggi il proprio Settantesimo anniversario dalla nascita. In questa occasione, nella sala del Consiglio comunale di Trieste, il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato al sodalizio il Sigillo Trecentesco

Il

Friuli Venezia Giulia Il "Comitato No Ovovia" presenta due novità contro il progetto del Comune

27.11.2024

Non si ferma la lotta del Comitato "No Ovovia" contro la costruzione della struttura fortemente voluta dal Comune di Trieste ma considerata inutile da parte della cittadinanza

Trieste unita contro le truffe

Friuli Venezia Giulia Trieste unita contro le truffe

26.11.2024

Si tratta, ha detto il prefetto di Teste Pietro Signoriello, di reati particolarmente odiosi perché colpiscono la parte più fragile della popolazione. Avviata anche una campagna informativa capillare sul territorio.

“Percorsi giudiziari delle donne che escono da situazioni di violenza di genere”

Friuli Venezia Giulia “Percorsi giudiziari delle donne che escono da situazioni di violenza di genere”

26.11.2024

Il GOAP-Gruppo Operatrici Antiviolenza e Progetti di Trieste ha presentato i risultati di un'indagine sui percorsi giudiziari delle donne che escono da situazioni di violenza di genere.

Via libera all’aumento delle indennità per i consiglieri comunali

Friuli Venezia Giulia Via libera all’aumento delle indennità per i consiglieri comunali

25.11.2024

 A favore hanno votato i gruppi di centro destra. L’opposizione non ha partecipato al voto.

NonUnaDiMeno sfila a Trieste

Friuli Venezia Giulia NonUnaDiMeno sfila a Trieste

25.11.2024

Più di 500 persone hanno sfilato nel centro di Trieste. Il Questore Ostuni: “A Trieste denunce di violenza raddoppiate nel 2024”.

“Un investimento sulla felicità dei cittadini”

Friuli Venezia Giulia “Un investimento sulla felicità dei cittadini”

25.11.2024

La Giunta comunale ha rinviato al mittente le polemiche sui costi per l’illuminazione. Per l’assessore al bilancio Everest Bertoli si tratta “di un investimento per il ritorno economico del turismo, ma anche sulla felicità dei cittadini”.

Eccellenza nella pasticceria anche in FVG

Friuli Venezia Giulia Eccellenza nella pasticceria anche in FVG

24.11.2024

Nessuna insegna ha ottenuto le tre torte, il punteggio massimo, ma due si sono distinte nella categoria d’onore.

Si riduce il “Gender-Gap”

Friuli Venezia Giulia Si riduce il “Gender-Gap”

23.11.2024

Secondo lo studio la percentuale di donne sta crescendo e sono sempre di più quelle che ricoprono incarichi di responsabilità

“L’Europa deve ripensare alla politica sulle imprese”

Friuli Venezia Giulia “L’Europa deve ripensare alla politica sulle imprese”

22.11.2024

Al centro del confronto, organizzato nella sede dell’URES, le prospettive di collaborazione economica fra la Slovenia e la Regione e le prospettive europee, ma anche la ripartizione dei fondi per lo sviluppo delle piccole imprese delle comunità slovene.

L'SKGZ si appresta a festeggiare i 70 anni della fondazione

Friuli Venezia Giulia L'SKGZ si appresta a festeggiare i 70 anni della fondazione

21.11.2024

L'SKGZ - Unione Culturale Economica Slovena di Trieste festeggia i 70 anni dalla fondazione. Il prossimo giovedì presso il Kulturni dom del capoluogo giuliano si terrà un evento celebrativo

Agenti uccisi in questura: la famiglia fa causa allo Stato

Friuli Venezia Giulia Agenti uccisi in questura: la famiglia fa causa allo Stato

21.11.2024

Le famiglie delle vittime non avevano accettato l’assoluzione per vizio di mente dell’assassino degli agenti, e hanno avviato una causa civile contro il Ministero degli interni.

Gli antichi toponimi rivivono anche a Bagnoli

Friuli Venezia Giulia Gli antichi toponimi rivivono anche a Bagnoli

20.11.2024

Nel paese sono state collocate più di 40 targhe con i nomi di vie e piazze, ma anche di luoghi tradizionali, nel tradizionale dialetto sloveno parlato a Boljunec.

Dopo il Silos, si sgombera anche il Porto Vecchio

Friuli Venezia Giulia Dopo il Silos, si sgombera anche il Porto Vecchio

20.11.2024

Critiche le organizzazioni che si occupano di accoglienza e le opposizioni in città. Per Massolino, del Patto per l'Autonomia, “ci troviamo ad assistere a una nuova prova muscolare contro persone che non cercano altro che un riparo".

Pagina 11 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov