Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Nuovo stop nella trattativa Wärtsilä

Friuli Venezia Giulia Nuovo stop nella trattativa Wärtsilä

29.12.2023

Nonostante i contatti che avevano preceduto l’incontro, ogni decisione è stata rinviata al 9 gennaio, nonostante i contratti di solidarietà siano in scadenza il 31 dicembre.

“Su Wärtsilä passi in avanti”

Friuli Venezia Giulia “Su Wärtsilä passi in avanti”

27.12.2023

I contratti di solidarietà scadono a fine anno e finora l’azienda aveva proposto un rinnovo di tre mesi contro i sei chiesti dalle organizzazioni dei lavoratori.

Friuli Venezia Giulia "In FVG stabilità economica senza pari in Italia"

22.12.2023

Il Friuli Venezia Giulia, ha detto, è "una regione con una stabilità economica che non ha eguali in Italia". I controlli ai confini sono un sacrificio, ha aggiunto, ma necessari per la sicurezza.

“Autonomia una grande opportunità per i cittadini”

Friuli Venezia Giulia “Autonomia una grande opportunità per i cittadini”

20.12.2023

Autonomia, efficienza dell’amministrazione e immigrazione sono stati i principali temi toccati da Bordin, che ha definito l’autonomia regionale, “una grande opportunità per i cittadini”.

Wärtsilä: bene, ma non benissimo

Friuli Venezia Giulia Wärtsilä: bene, ma non benissimo

19.12.2023

Ansaldo Energia ha confermato l’interesse a rilevare la parte produttiva dello stabilimento, ma Wärtsilä non sarebbe intenzionata a prorogare i contratti di solidarietà: dura reazione di Regione e sindacati.

Via libera nella notte al bilancio comunale

Friuli Venezia Giulia Via libera nella notte al bilancio comunale

19.12.2023

Diversa la posizione dell'opposizione che lamenta una mancanza di visione per il futuro di Trieste e l'assenza di ascolto delle richieste dei territori e in particolare delle periferie.

GO!2025 sbarca su internet

Friuli Venezia Giulia GO!2025 sbarca su internet

18.12.2023

Nel progetto, denominato “Borderless Wireless”, non saranno inserite solo le indicazioni sul territorio e sulle attività culturali, ma anche quelle turistiche, con la possibilità di gestire partecipazione  e visite con lo stesso strumento.  

Friuli Venezia Giulia "Mal che vada, sarà un trionfo"

15.12.2023

Nel pomeriggio la nomina del successore di Gorazd Božič, che aveva deciso di lasciare la direzione dell'ente a inizio settimana

Inaugurato il 100° Anno Accademico dell'Università di Trieste

Friuli Venezia Giulia Inaugurato il 100° Anno Accademico dell'Università di Trieste

14.12.2023

Presenti i rettori di tutti gli Atenei italiani e le principali istituzioni di Trieste, oltre che il presidente della Regione Massimiliano Fedriga.

Calo dell'occupazione in Friuli-Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Calo dell'occupazione in Friuli-Venezia Giulia

14.12.2023

In Friuli-Venezia Giulia l'occupazione cala dello 0,9% nei primi 9 mesi del 2023. Secondo i dati Ires in regione ci sono 4.700 occupati in meno rispetto allo stesso periodo del 2022.

Comitato

Friuli Venezia Giulia Comitato "No Ovovia" di Trieste: rischio di deficit finanziario?

13.12.2023

Il Comune continua a promuovere l'opera come necessaria per ridurre l'inquinamento ed il traffico

Galleria di Muggia, continuano le preoccupazioni

Friuli Venezia Giulia Galleria di Muggia, continuano le preoccupazioni

13.12.2023

I temi principali dell'incontro sono stati il raddoppio della Galleria cittadina, il recupero della Valle delle Noghere e l'emergenza povertà

“Tra due fiamme”: i fatti del confine orientale in una storia d’amore

Friuli Venezia Giulia “Tra due fiamme”: i fatti del confine orientale in una storia d’amore

13.12.2023

Il libro narra dell’incontro di due giovani che indagano sulla storia dei rispettivi nonni, uno soldato italiano e l'altro partigiano jugoslavo, e che condividono e accettano il proprio passato innamorandosi e guardando al futuro.

In aula la manovra regionale

Friuli Venezia Giulia In aula la manovra regionale "più ricca di sempre"

13.12.2023

Critiche però le opposizioni, che lamentano l’assenza di strategie chiare su temi fondamentali come la sanità.

Il 2024 si apre correndo sul Carso

Friuli Venezia Giulia Il 2024 si apre correndo sul Carso

12.12.2023

Otto le gare in programma, dalla non competitiva aperta a tutti, fino alla 164 chilometri con partenza dal castello di Lubiana. Una manifestazione all’insegna del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

Niente sezione italiana alla scuola di Barcola

Friuli Venezia Giulia Niente sezione italiana alla scuola di Barcola

11.12.2023

Una richiesta in questo senso era stata riproposta da parte di un gruppo di genitori, ma secondo l’amministrazione comunale non ci sarebbero i numeri sufficienti e i costi sarebbero troppo elevati.

Identificati i figuranti in divisa nazista

Friuli Venezia Giulia Identificati i figuranti in divisa nazista

11.12.2023

In città intanto continuano le reazioni e una manifestazione antifascista è stata annunciata per mercoledì pomeriggio.

A Trieste riparte la campagna anti truffa

Friuli Venezia Giulia A Trieste riparte la campagna anti truffa

10.12.2023

Manifesti con consigli semplici e diretti sono stati collocati sugli autobus di linea che percorrono la città e la provincia.

In divisa nazista al cinema a Spilimbergo

Friuli Venezia Giulia In divisa nazista al cinema a Spilimbergo

9.12.2023

A Spilimbergo, in provincia di Pordenone, alcune persone si sono vestite con uniformi naziste per andare alla proiezione del film "Comandante".

Pagina 11 di 95
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov