Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

“Avevo detto NO!”

Friuli Venezia Giulia “Avevo detto NO!”

19.11.2024

Il programma è stato illustrato questa mattina nella sede del Comune dal sindaco Marco Fragiacomo, e dall’assessora Giuseppina Gambin. “Il fine – ha detto Gambin - è indagare sui vari aspetti del fenomeno della violenza sulle donne, da varie prospettive”.

Quest’anno niente Luna Park a Trieste

Friuli Venezia Giulia Quest’anno niente Luna Park a Trieste

18.11.2024

La Giunta comunale ha infatti confermato l’indisponibilità di aree idonee a ospitare le giostre, sia per l’aumento dei costi, sia per problemi di convivenza con i residenti e di circolazione.

Giovane accoltella il padre nel pordenonese

Friuli Venezia Giulia Giovane accoltella il padre nel pordenonese

18.11.2024

Il giovane, intanto, si trova in una comunità di accoglienza a Trieste e questa mattina si è svolta l'udienza di convalida dell'arresto.

Una bella storia di immigrazione conclusasi con la cittadinanza italiana

Friuli Venezia Giulia Una bella storia di immigrazione conclusasi con la cittadinanza italiana

17.11.2024

Qualche anno fa, parlando di immigrazione, avevamo raccontato la storia di Marc, un uomo camerunense costretto a scappare in Europa a causa di una situazione difficile che metteva in pericolo la sua vita se fosse rimasto nella sua terra d'origine

Bandelj: “La decisione sui fondi è stata unanime”

Friuli Venezia Giulia Bandelj: “La decisione sui fondi è stata unanime”

16.11.2024

Walter Bandelj, presidente regionale dell’SSO, appoggiato dall'assessore regionale Pierpaolo Roberti, ha difeso la decisione, replicando a una nota della senatrice Tatjana Rojc, che aveva invece definito i tagli “ingiusti e ingiustificabili”.

L’Unione degli istriani celebra 70 anni e guarda al futuro

Friuli Venezia Giulia L’Unione degli istriani celebra 70 anni e guarda al futuro

15.11.2024

Il programma di attività è stato illustrato oggi dal presidente del sodalizio, Massimiliano Lacota, che ha anche sottolineato come l’associazione stia cambiando e guardi alle giovani generazioni.

Nuovi massi a difesa di Barcola  

Friuli Venezia Giulia Nuovi massi a difesa di Barcola  

15.11.2024

La prima parte, lunga più di 400 metri e finanziata con fondi regionali, sarà completata entro Natale, ma il Comune ha intenzione di rafforzare tutta la scogliera fino a Miramare.

Friuli Venezia Giulia "Specchio del presente, visione del futuro"

14.11.2024

All’incontro, che ha messo in luce il ruolo dell’istituto nel preservare, ma soprattutto nello sviluppare la conoscenza della comunità slovena in Italia, ha partecipato anche il ministro per gli sloveni nel mondo, Matej Arcon.

Un orso fa strage di asini in Carnia

Friuli Venezia Giulia Un orso fa strage di asini in Carnia

14.11.2024

L’azienda agricola attaccata dall’orso si trova vicino al centro abitato di Lauco, in Carnia.

Trieste: Quarta edizione del workshop InCE/OMS sulla salute

Friuli Venezia Giulia Trieste: Quarta edizione del workshop InCE/OMS sulla salute

12.11.2024

Si è aperta oggi a Trieste il workshop sul rafforzamento dei modelli di Assistenza Sanitaria Primaria per la gestione delle malattie croniche complesse nei Balcani Occidentali che terminerà giovedì 14 novembre

Trieste Campus cresce

Friuli Venezia Giulia Trieste Campus cresce

12.11.2024

Dopo aver inaugurato Trieste Campus, un’area per scherma, tennis, padel e palestre, si punta ad allargare ulteriormente la struttura, per offrire ai giovani sportivi un vero e proprio campus per passare la giornata fra studio, sport e socialità.

In FVG l’economia è stagnante

Friuli Venezia Giulia In FVG l’economia è stagnante

12.11.2024

Quasi tutti i comparti industriali hanno assistito a un calo della produzione, ma il bilancio è riportato in pareggio dalle costruzioni, che, dopo il superbonus, cavalcano l’onda del PNRR.

Mussolini resta cittadino di Gorizia

Friuli Venezia Giulia Mussolini resta cittadino di Gorizia

12.11.2024

 Ad esprimersi contro l'iniziativa anche il sindaco Rodolfo Ziberna, che già in altre occasioni si era espresso contro quelli che lui ritiene tentativi di "cancel culture", che danneggerebbero solo l'immagine della città in vista di Go 2025.

Dipiazza chiede a Piantedosi di liberare l'area di Porto Vecchio dai migranti

Friuli Venezia Giulia Dipiazza chiede a Piantedosi di liberare l'area di Porto Vecchio dai migranti

7.11.2024

Il sindaco di Trieste al termine di un incontro a cui ha partecipato anche il ministro dell'Interno, ha spiegato di aver chiesto ai rappresentanti del governo italiano di aiutarlo a liberare l'area del Porto Vecchio dai migranti

Lo sloveno è ancora un problema in Consiglio comunale  

Friuli Venezia Giulia Lo sloveno è ancora un problema in Consiglio comunale  

7.11.2024

Durante una riunione dei Consiglieri circoscrizionali sulle variazioni di bilancio, l’intervento in lingua slovena di un consigliere ha provocato la reazione della maggioranza di centro destra.

Di corsa dal Carso alle viscere della Terra

Friuli Venezia Giulia Di corsa dal Carso alle viscere della Terra

5.11.2024

I 300 partecipanti, provenienti anche dalla Slovenia, dovranno percorrere 17 chilometri lungo i sentieri dell’altopiano nei comuni di Sgonico e Monrupino, affrontando un dislivello di 700 metri.

Le Comunità energetiche rinnovabili: il futuro del Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Le Comunità energetiche rinnovabili: il futuro del Friuli Venezia Giulia

4.11.2024

Le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano uno strumento essenziale per la Regione nella transizione energetica

Il giornalismo a difesa dei bambini

Friuli Venezia Giulia Il giornalismo a difesa dei bambini

4.11.2024

Nelle tre giornate ci saranno iniziative e incontri dedicati ai conflitti i Europa e Medio Oriente, alle migrazioni al buon giornalismo. Domenica 17 il conferimento dei premi ai vincitori.

Venti imbecilli rovinano quella che prima era solo una partita di basket

Friuli Venezia Giulia Venti imbecilli rovinano quella che prima era solo una partita di basket

3.11.2024

A fare notizia questa volta non è il lato sportivo ma quanto avvenuto fuori dal palazzetto di Trieste, con una ventina di tifosi di Varese, tra questi molti udinesi, gemellati con i supporters lombardi, che hanno aggredito il pubblico triestino

Dopo il ritorno all’Italia, Trieste celebra il 3 novembre

Friuli Venezia Giulia Dopo il ritorno all’Italia, Trieste celebra il 3 novembre

3.11.2024

In occasione delle a ricorrenza sono state programmate una serie di commemorazioni dedicate ai caduti della Grande Guerra. A Trieste si celebra anche San Giusto.

Pagina 12 di 117
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov