La viabilità è stata parzialmente ripristinata nel pomeriggio, ma la chiusura del tratto dell’autostrada A4 fra Latisana e Portogruaro ha creato gravi disagi e mandato in tilt il traffico fra Veneto e Friuli Venezia Giulia.
La causa della chiusura del trattato autostradale è stato il cedimento del manto stradale, che si è verificato nella notte sull’Autostrada A4 nel tratto tra Latisana e Portogruaro, in direzione Venezia, interessato ai lavori di realizzazione della terza corsia.
Durante le operazioni di collocazione di strutture di sostegno al terreno per le operazioni di scavo, si è creato un avvallamento di circa 10 centimetri sulla carreggiata. Il cedimento è stato segnalato nella notte e alle 3:30 Autovie Venete ha deciso di chiudere il tratto autostradale per poter provvedere al ripristino della pavimentazione.
I mezzi venivano fatti uscire a Latisana, e ben presto si sono create code che hanno raggiunto i 12 chilometri tra San Giorgio di Nogaro e Latisana in direzione Venezia, durate fino al primo pomeriggio quando è stata riaperta la sola corsia di sorpasso per consentire al nuovo asfalto steso sul resto della carreggiata di raffreddarsi.
Le colonne di mezzi si sono via via ridotte ma la chiusura del tratto autostradale ha avuto ripercussioni un po' su tutta la rete stradale del nord est Italia fra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Alessandro Martegani