Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il Kulturni dom di Gorizia ha deciso di onorare la memoria di Demetrio Volčič, scomparso domenica scorsa. Il giornalista, sebbene nato a Lubiana, da padre triestino e madre goriziana, era uno dei figli più illustri della città di Gorizia, nella quale si era trasferito nel 1997, in un'elegante palazzina di Viale D'Annunzio, dove aveva anche l'ufficio da senatore, visto che dal 1997 al 2001 ricoprì questo ruolo politico tra le fila del Partito Democratico della Sinistra, per poi essere eletto al Parlamento europeo dal 1999 al 2004 con i Democratici di sinistra. L'importante figura di Volčič sarà ricordata appunto dall'associazione culturale isontina con una cerimonia visto il grande cordoglio suscitato anche all'intero della comunità slovena cittadina.
Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, proporrà inoltre al Consiglio comunale alcune iniziative, mentre i funerali si terranno in forma privata presso la chiesa di San Rocco, parrocchia che ha accolto per anni lui e sua moglie. Verrà ricordato sempre come un uomo di grande spessore culturale e professionale, nel suo ruolo di giornalista, e in particolare di inviato all'estero, visto che ha sempre saputo raccontare quanto accadeva sia nelle capitali europee che nell'allora Unione sovietica, con i cambiamenti che hanno investito i Paesi dell'Est, tanto che l'Università di Udine, nel 2006, gli conferì la laurea magistrale honoris causa in "Relazioni pubbliche delle istituzioni".

Davide Fifaco