Il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Inca ha risposto alla interrogazione mossa dal deputato di Forza Italia Roberto Novelli, fornendo i dati dei flussi migratori in Friuli Venezia Giulia a partire dal mese di gennaio di questo mese.

Dal primo gennaio al 31 luglio in regione ci sarebbero stati 2348 rintracci, dei quali 885 fino al 18 maggio e 1436 nei mesi successivi; mentre le riammissioni informali, ossia senza un atto amministrativo prodotto e notificato all’interessato, sono state 619.

Numeri in aumento, visto che dallo scorso maggio stanno entrando in Italia attraverso il confine sloveno circa mille migranti al mese. Perciò D'Inca ha ricordato che proprio in questi giorni il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha annunciato rinforzi alle forze dell'ordine che pattugliano il confine, dove resteranno, però, aperti i valichi minori.

A questo annuncio Novelli ha replicato dicendosi scettico sulla reale efficacia dei provvedimenti presi. "Quei pochi uomini che invierete, ammesso che li invierete, sono troppo pochi", ed ha invitato i rappresentanti del governo a "venire sul territorio" e constatare quella che secondo lui è la vera situazione, fornendo un quadro critico sia a livello sociale sia sanitario.

Barbara Costamagna

Foto: EPA
Foto: EPA