Molti gli eventi sportivi rinviati o sospesi, negli scorsi giorni, a causa del Coronavirus. Anche Trieste è rimasta "orfana" delle principali competizioni, come il campionato di serie C di calcio, con la Triestina che dopo aver saltato la partita della scorsa settimana anche questo week end non giocherà. La situazione sembrava talmente allarmante che ad un certo punto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha chiesto al sindaco di Capodistria, Aleš Bržan, l'eventuale possibilità per i rosso-alabardati di allenarsi presso le strutture capodistriane.
Sabato giocherà invece l'Allianz Pallacanestro Trieste, che però ha rischiato di rimanere senza il suo centro titolare, Akil Mitchell, che dopo aver giocato per la sua nazionale, Panama, ha ritardato il ritorno in Italia a causa delle notizie che riceveva sul Coronavirus, che lo avevano preoccupato.
Ma a fare le spese di questa situazione sono state soprattutto le persone che praticano lo sport amatoriale oppure i ragazzini cha hanno visto, in alcuni casi, proseguire solo le attività agonistiche o pre-agonistiche, come ad esempio chi frequenta la piscina Bianchi, dove sono stati sospesi i corsi della scuola nuoto, scuola tuffi e scuola sincro. Comunque si registra una certa flessione negli ingressi alla piscina stessa ed anche i corsi che sono stati mantenuti hanno avuto una frequenza minima. Si svolgerà invece regolarmente "a porte aperte" il match di pallanuoto della serie A1 maschile tra Trieste e Quinto; la società giuliana consiglia però di tenere in massima considerazione le norme igieniche.
Intanto l'ente di promozione e gestione del turismo del Friuli-Venezia Giulia, a supporto degli operatori turistici, che hanno visto rinunce alle prenotazioni con picchi attorno all'80%, ha lanciato una promozione che consente di sciare gratis a chi pernotta, in modo da rilanciare il turismo in montagna messo in ginocchio dall'epidemia.

Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria