La 66esima edizione del Carnevale muggesano si apre con una prima novità, che è quella della collaborazione con Trieste nel preludio dell'"Eurocarnevale", che già in questi giorni sta animando il capoluogo giuliano. Un’altra novità è la collaborazione con la Slovenia, in particolare con la Comunità degli Italiani di Pirano, che domenica 3 marzo aprirà la tradizionale manifestazione delle compagnie con la sfilata dei carri allegorici, per realizzare i quali i muggesani lavorano ormai da ottobre. Una manifestazione, quella del Carnevale muggesano, che ormai da anni è di interesse nazionale ed internazionale, con dirette internet seguite in varie parti del mondo. Un occhio di riguardo poi alla sicurezza, in modo da evitare episodi spiacevoli che potrebbero rovinare lo spirito di quella che è una vera e propria festa popolare. Particolarmente soddisfatta delle novità di questa edizione Laura Marzi, sindaco di Muggia: "c'è questo preludio bellissimo, che noi abbiamo avuto modo già di testare cinque anni fa, quando l'Eurocarnevale è passato anche per Muggia. Ci sembrava che la data successiva sarebbe stata lontanissima, quindi con nostalgia li salutammo. Ora sono nuovamente qui, con nostro grandissimo piacere, perché sono bande di musicisti bravissimi, grandi professionisti. Sono allegri, coinvolgenti e soprattutto molto numerosi, sono infatti 34 le bande giunte a Muggia e Trieste che ci daranno una sorta di "antipasto" del nostro Carnevale".
Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria