Proseguono gli incontri istituzionali con il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, dei consiglieri comunali Valentina Repini, Partito Democratico, e Igor Svab, Unione Slovena, per risolvere alcuni problemi legati al territorio e alla minoranza slovena. Il sindaco ha confermato che sta per essere completato il passaggio di proprietà del "Parco della Pace", realizzato nell'area del poligono di tiro di Opicina. In quel luogo, durante gli anni Quaranta, avvennero delle esecuzioni di partigiani e cittadini italiani e sloveni da parte delle forze nazifasciste. L'area, passata sotto giurisdizione del Comune verrà consegnata ai rappresentanti della comunità slovena. Un altro argomento, riferisce il Primorski Dnevnik, riguarda il completamento della ristrutturazione delle scuole medie superiori Jožef Štefan e Žiga Zois; appalti affidati, i lavori dovrebbero concludersi entro un anno. Infine l'affissione di una targa commemorativa proprio in ricordo del barone Sigismondo Žiga Zois, personalità di importanza e levatura culturale europea. Dovrebbe aver luogo il prossimo 10 novembre, sulla casa natale, dietro il Municipio, in via della Procureria.

(red)

Foto: MMC RTV SLO/Vikipedia
Foto: MMC RTV SLO/Vikipedia