Foto: Lea Širok Foto: Radio Koper
Foto: Lea Širok Foto: Radio Koper

Migliorare la gestione del patrimonio naturale e culturale per accelerare lo sviluppo del turismo sostenibile nell’area toccata dalla progettazione europea Adrion è stata la finalità del progetto che ha visto tra i partner importanti realtà della nostra regione come il Centro per la promozione dell’imprenditoria di Pirano.

Si tratta di un’iniziativa che rientra in una progettazione più ampia, ci ha spiegato il direttore del centro Alberto Manzin, all’interno del quale è stato selezionato “il parco naturale di Strugnano quale area pilota per questo tipo di progetti, includendo tutti gli attori che si trovano dentro e fuori i confini del parco naturale”, al fine di partecipare all'elaborazione di una strategia di sviluppo comune, la cui stesura è in corso in vista della conclusione del progetto prevista per marzo 2023.

Seminari, scambi di buone pratiche e dialogo con le realtà locali sono, quindi, i punti salienti di questo tipo di intervento, che ha anche portato alla posa di alcuni cartelli turistici che indicano alcuni luoghi di interesse e gli agriturismi in zona, oltre che dotare il parco di Strugnano di alcuni mezzi tecnologici e bici elettriche che saranno a disposizione dei suoi visitatori.

Sviluppare il turismo sì ma in modo consapevole, è questo il messaggio finale di questa giornata che si riprometteva di poter essere un punto di partenza per progetti futuri.

Barbara Costamagna