Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A Capodistria saranno 5000 i bambini che andranno a riempire le 11 scuole elementari presenti sul territorio.
Formalmente le danze cominceranno il 5 settembre quando inizieranno a decorrere i termini per l’organizzazione delle elezioni amministrative.
I Balcani occidentali rivestono un'importanza strategica per la politica estera della Slovenia, che al Forum di Bled ha messo in campo un volto dinamico e propositivo con l'intenzione di rilanciare il suo ruolo nella regione.
I sondaggi la davano in netto svantaggio rispetto a Nataša Pirc Musar ed Anže Logar, che sembrano destinati a contendersi la poltrona al ballottaggio.
Al centro del dibattito i Balcani occidentali, la guerra in Ucraina e il caro energia.
Tatjana Bobnar e Davor Božinović si sono incontrati oggi al valico di confine di Obrežje-Bregana.
E' stato deputato tra il 1992 ed il 2000. Celebre per le sue dispute alla camera e per l'invidiabile capacità oratoria.
A partire da oggi alunni delle scuole elementari e medie-superiori nonché gli studenti delle università slovene potranno ritirare in farmacia gratuitamente i test fai da te per il coronavirus, che potranno effettuare a casa su base volontaria.
In linea di massima, sia in datori di lavoro che i sindacati si dicono soddisfatti, ritengono però che alcuni provvedimenti andrebbero estese ulteriormente.
Sulla base dei dati sulla gestione finanziaria degli istituti sanitari pubblici in Slovenia e sulle liste d'attesa nella Sanità, il governo ha annunciato che la stabilità del sistema sanitario è a rischio.
Un messaggio dell'Attivo dei giornalisti del programma informativo di TV Slovenia è stato letto durante il Telegiornale, una mossa inopportuna secondo il direttore generale dell'Ente, Andrej Grah Whatmough.
La Camera di Stato ha approvato la legge contro il caro energia che prevede la riduzione dell'Iva per tutti gli utenti dal 22 al 9,5% per corrente elettrica, gas naturale, legna e teleriscaldamento dal primo settembre al 31 maggio prossimo.
Neveljaven email naslov