Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Questo pomeriggio tornano a confrontarsi i rappresentanti del governo e del sindacato Fides, per continuare ad armonizzare l'iter per una eventuale mediazione tra le parti
"Non spetta a noi risolvere la questione migratoria nel nostro Paese e in Europa" hanno dichiarato. Previsto un prossimo incontro sabato prossimo.
Lo ha chiesto il difensore civico, Peter Svetina, nell'incontro avuto con il capo del governo e con la titolare del dicastero alla salute
La bomba americana sarà la prima ad essere disinnescata, seguita dalle due bombe britanniche, prima di essere trasferite in un luogo sicuro per la distruzione definitiva
Nella fase finale la messa a punto del disegno di legge sulla qualità dell'assistenza sanitaria
L'incontro di ieri dei rappresentanti della categoria con una delegazione governativa non ha infatti sortito alcun avvicinamento delle posizioni
Si è parlato tra l'altro di referendum. In agenda anche i rapporti all'interno del partito
Il dibattito è stato organizzato anche alla luce del disegno di legge sull’ attuazione dei diritti culturali degli appartenenti dei gruppi nazionali dell’ex Jugoslavia
Il presidente del Sindacato degli Organi dello Stato, Frančišek Verk, e il Ministro della Pubblica Amministrazione, Franc Props, hanno espresso le loro opinioni a distanza
Assieme ad altre fonti energetiche a basso contenuto di carbonio, dovrebbe garantire alla Slovenia un approvvigionamento stabile di corrente elettrica
Il governo insiste sulla necessità di sospendere lo sciopero per evitare danni ai pazienti e agevolare un accordo, mentre il sindacato Fides continua a sostenere l'agitazione durante le mediazioni, respingendo le richieste del governo come inaccettabili
Al momento l'opposizione sembra avere idee più chiare rispetto alla maggioranza, che deve ancora fare chiarezza sulle liste.
I sindacati non sono d'accordo e minacciano di rivolgersi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea
Al lavoro per dar vita a un piano operativo per eseguire un cambio di passo all'Europa un punto di vista industriale ci sono, fra gli altri, due ex premier italiani come Enrico Letta e Mario Draghi, il cui report vedrà la luce dopo le elezioni.
Neveljaven email naslov