Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Appuntamento con il nostro rotocalco sportivo alle ore 19.20, come ogni lunedì, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
Attualmente è presidente del consiglio sindacale interregionale italo sloveno. Ha dedicato la sua vita alle lotte per i diritti dei lavoratori, negli ultimi anni soprattutto di quelli transfrontalieri.
Domenica 27 aprile alle ore 20:25 andrà in onda un nuovo episodio di Lynx Magazine, frutto della collaborazione tra le redazioni slovena e italiana di RTV Koper Capodistria e RAI FVG-FJK. La trasmissione affronta temi legati all’area transfrontaliera.
"Quarta di copertina" è una trasmissione di TV Capodistria dedicata all’editoria contemporanea. Questa volta ne sono ospiti lo scrittore tedesco Veit Heinichen, Nadia Roncelli della casa editrice Mladika e il violoncellista Michele Marco Rossi.
Il lungo ponte tra le festività di Pasqua e il Primo Maggio, come ogni anno, dà il via alla stagione turistica estiva che nella nostra regione prosegue fino ad ottobre inoltrato.
Papa Francesco, una figura che ha segnato la storia della Chiesa e dell'umanità con il suo messaggio di umiltà e dialogo.
Il libro Terra d’Istria di Bruno Zaro, La Casa dello Scampanatore di Halubje, la Giornata mondiale del Teatro e l’Arca dei saperi in tram con Umberto Saba
Appuntamento come ogni lunedì alle ore 19.20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
Nella prossima puntata di Tuttoggi Attualità faremo il punto sui primi 10 anni di lavoro della CAN di Ancarano: ripercorreremo i primi passi di un percorso difficile fino ai giorni nostri.
La Via Crucis di Stella (Tarcento), Ondina Gregorich Diabatè, la pinza istriana, la creatività femminile e un’Arca dei Saperi del 2019 sulla felicità
Nella prossima puntata di Meridiani andremo alla scoperta della ricchezza del fondo librario italiano custodito presso la Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria.
Da qualche mese direttore ad interim del Dramma Italiano di Fiume, col quale ha collaborato per la prima volta nel 2004, Mirko Soldano è un attore poliedrico che ha calcato numerosi palcoscenici, soprattutto di Croazia, Italia e Slovenia
Appuntamento come ogni lunedì a partire dalle ore 19.20 circa, subito dopo la prima edizione del TG Tuttoggi.
Sabato sera, dalla sala San Francesco d'Assisi, andrà in onda la seconda tappa di FOLKEST A CAPODISTRIA con Drago Mislej Mef & Novele. Regia di Goran Stoisavljević.
A Meridiani il punto della situazione in cui versano i programmi italiani di Radio e TV Capodistria
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Donne tra scienza e musica a Isola, le vincitrici piranesi di Istria Nobilissima, l’arte culinaria a Cittanova e un omaggio allo scrittore istriano Fulvio Tomizza
Sabato sera, dalla sala San Francesco d'Assisi, andrà in onda la prima tappa di FOLKEST 2024 a Capodistria. Sul palco si esibirà il cantautore Rudi Bučar con il gruppo vocale ALJAŽ, fondato nel 2009.
A Quarta di copertina su TV Capodistria parliamo di editoria contemporanea, della vita di Padre Placido Cortese, della casa editrice Ediciclo e della musica di Daniele Venturi. Ospite è la ricercatrice Elena Blancato, che presenta il suo libro Ruah.
Neveljaven email naslov