Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il lungo ponte tra le festività di Pasqua e il Primo Maggio, come ogni anno, dà il via alla stagione turistica estiva che nella nostra regione prosegue fino ad ottobre inoltrato.
Tradizionalmente il turismo primaverile predilige relax, scoperte enogastronomiche ed escursioni culturali, tutti elementi che rientrano nell'offerta di questo territorio a cavallo di tre stati.
L'anno scorso il settore dell'accoglienza ha registrato ottimi risultatai, il territoro è stato meta di ospiti nazionali ed internazionali, ampliando il ventaglio degli stati di provenienza.
La settimana di Pasqua è una sorta di cartina di tornasole per l'attività turistica del territorio.
BellItalia si occupa di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati alla storia e alla cultura dell'Italia.
BellItalia je oddaja o muzejih, restavriranju, pokrajinah, urbanih centrih, tradicijah, osebah in zanimivostih italijanske zgodovine in kulture. Skozi potovanja po italijanskih regijah se v posameznih epizodah odkrivajo umetniške zaklade, znamenitosti, znane in manj znane. Oddaja je namenjena osebam, ki želijo poizvedeti o italijanski umetnosti, kulturi in pokrajinah.
Buonasera.
Protagonista questa sera a TG Scuola Il progetto "Pìsi freîti cu li vìrʃe sufagàde" che ha coinvolto gli allievi della scuola media superioe di Rovigno, vincitore del premio speciale alla 14 esima edizione del Concorso per la "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto", nell'ambito ricerca enogastronomica.Il cortometraggio-documentario valorizza il patrimonio gastronomico, linguistico e musicale di Rovigno.
Ne parliamo con i nostri ospiti subito dopo il tg.
Monika je svojo življenjsko začela pot v majhnem bolgarskem mestecu Šumen. Vedno je bila aktivna mlada Bolgarka.
Sodelovala je z mestnimi oblastmi in se zavzemala za pravice mladih. Odločila se je, da bo študirala v Veliki Britaniji. V Londonu končuje doktorat, potem pa se bo vrnila v rodni Šumen in se posvetila izobraževanju mladih.
Marta je živela v Barceloni. Odločala se je med študijema arhitekture in novinarstva ter se odločila za slednjega. Ko je študij končala, ji novinarstvo ni prineslo zadovoljstva.
Zapustila je Barcelono in se preselila v dokaj nepoznano špansko regijo Cuenca, kjer je odprla socialno podjetje za hendikepirane ljudi, ki delajo in ustvarjajo z lesom.
Danes ima v regiji že štiri socialna podjetja in kreativno razvija dejavnost z lesnimi izdelki.
Primorska kronika je informativna oddaja, ki ji dajejo značaj aktualnost, verodostojnost in regionalnost. Poročamo o vsem, kar se dogaja na Primorskem, segamo od Pirana pa vse do Bovca. Razvejana dopisniška mreža omogoča, da čutimo utrip krajev, tudi najmanjših. Prav zato lahko življenje v njih slikamo tako prepričljivo in doživeto. Odzivamo se na dnevne dogodke, hkrati pa ves čas razkrivamo in opozarjamo na družbene nepravilnosti. V naši oddaji z veseljem postrežemo tudi z dobrimi novicami, ki lepšajo naš vsakdan in naredijo našo/vašo oddajo skupaj z drugimi vestmi resnično vredno ogleda.
Alpe Adria e' un magazine curato dalle TV dell'Europa centrale. Si occupa di temi d'attualita', delle tradizioni e delle curiosita' del Centro Europa.
Mozaična polurna oddaja, ki predstavlja značilnosti posameznih krajev, dežel, ljudi, kulture, dogodkov in običajev s področja Srednje Evrope.
Damijan Jagodic sforna tuttora i Pretzel secondo una ricetta vecchia di mezzo secolo.
In una vecchia scuola, dismessa da oltre due decenni, ha trovato spazio la Casa dell’ape carnica.
L’architetto Saša Dev è autore nella prima metà del Novecento di molte opere a Maribor.
L’arte del pittore, grafico e pedagogo Črtomir Frelih è accompagnata dal desiderio di una continua sperimentazione.
Nella località di Boračeva nel comune di Radenci si stende una magnifica tenuta dove ha trovato dimora un giardino zoologico assai particolare.
Damijan Jagodic še vedno pripravlja preste po petsto let starem receptu iz samostana v Adergasu.
V stari šoli, ki je samevala že več kot dve desetletji, je našla svoje mesto Hiša kranjske čebele.
Arhitekt Saša Dev je v Mariboru gradil predvsem v prvi polovici 20. stoletja.
Umetnost slikarja, grafika in likovnega pedagoga Črtomirja Freliha spremlja želja po nenehnem eksperimentiranju.
V kraju Boračeva v občini Radenci se razprostira lepo posestvo, kjer je našel svoje mesto prav poseben živalski vrt.
Attualmente è presidente del consiglio sindacale interregionale italo sloveno. Ha dedicato la sua vita alle lotte per i diritti dei lavoratori, negli ultimi anni soprattutto di quelli transfrontalieri, e da più di 45 anni è ai vertici del sindacato italiano della CGIL. Il triestino Roberto Treu è stato il più giovane segretario nazionale di una categoria sindacale. Ha dialogato ai G7, ai G8 e ai Fondi Monetari. Si è confrontato con numerosi capi di Stato e di Governo, da Tuđman alla Merkel da Sarkozy a Lula. È stato anche assessore al Comune di Trieste. Da giovanissimo nelle fila del Partito Comunista ha continuato poi la sua carriera politica nei Democratici di Sinistra e infine nel Partito Democratico. Cresciuto con i valori del '68 non ha mai smesso di sognare e credere in un mondo di uguaglianza e diritti.
Ogni venerdì un cocktail di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite!
Vsak petek nekaj novega ... zanimivosti, ideje, emocije in dejstva, katera nas vodijo v razmislek. Vse to v oddaji Shaker, katera se dotakne naše vesti in našega življenja!
Neveljaven email naslov