Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Croazia è presente oltre un milione di villeggianti, di cui 300 mila in Istria. Rovigno si ...
Un nuovo dibattito sul rinnovo dello statuto dell'Unione italiana si è svolto alla Comunità degli ...
Importante anniversario ieri a Sissano per i settant'anni della locale Comunità degli Italiani. ...
Molto proficuo l'odierno incontro a Rovigno tra la Vicepresidente italiana della Regione istriana ...
Si è riunita ieri a Torre la Commissione per il bilinguismo dell'Assemblea dell'Unione Italiana ...
Il Centro di ricerche storiche di Rovigno ha presentato qualche giorno fa, on-line, la ...
In occasione dell'Assemblea solenne dell'Unione Italiana per il trentesimo anniversario ...
A Canfanaro la mostra "Sulle tracce della ferrovia istriana" vuole richiamare l'attenzione ...
La stagione turistica in Croazia ha compiuto il giro di boa e il controesodo dei villeggianti è ...
Si sono svolte nel primo pomeriggio alle Laste, il cimitero di Rovigno, le esequie del compianto ...
Ad un anno dalla sua pubblicazione, la ricerca di Ezio e Luciano Giuricin sulla stampa della ...
Nel corso della Giunta esecutiva UI, svoltasi a Rovigno, il presidente dell'Unione Italiana ...
Dieci anni fa l'unità dei vigili del fuoco professionisti di Rovigno ha allestito una mostra ...
"Maree" è il titolo della mostra allestita al museo d'arte contemporanea dell'Istria a Pola, ...
Nel cinquantesimo anniversario del Centro di ricerche storiche di Rovigno, si è svolta ieri sera ...
"Gente di confine vuol dire fragilita' estrema" scrive Nelida Milani nel suo romanzo composto a ...
Neveljaven email naslov