Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Numerosi appartenenti alla Comunità italiana di Slovenia e Croazia si occupano di agricoltura, chi ...
Nell'ultima puntata della stagione 2019/2020 vi racconteremo di un istriano poco conosciuto ma che ...
Inizieremo con un personaggio che molti di voi sicuramente ricorderanno perchè se siete dei nostri ...
Il nostro viaggio partirà dalla musica con l'ultima edizione di Folkest, il Festival che a ...
Partiamo con la mostra dedicata a Francesco-Franjo Kresnik, medico, violinista di talento, ma ...
Dignano racchiude nel suo territorio tante chiese, ma è nel suo Duomo che sono custodite delle ...
»L'Adriatico è uno straordinario eco-mosaico paesaggistico, ambientale e culturale, fatto di ...
Portole piccolo borgo dell'entroterra istriano è circondato da vigneti, uliveti e da boschi di ...
Su interessamento del Museo Regionale di Capodistria e del Comune, è stata recuperata l'edicola di ...
Inizieremo da Sissano, località che da sei anni a questa parte ospita il Festival dell'Istrioto, ...
Il nostro viaggio ci porterà alla Comunità degli Italiani di Gallesano che si appresta a ...
In questa puntata rivedremo alcuni dei reportage che abbiamo trasmesso nell'ultimo periodo. ...
Vi parleremo del CD ''Un falco inciodà par tera'' che raccoglie le poesie in dialetto istroveneto ...
A 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale Capodistria ha ricordato uno dei suoi figli, ...
Partiremo con le celebrazioni per i 70 anni della Comunità degli Italiani di Gallesano, uno dei ...
Questa sarà una puntata interamente dedicata al Natale. Inizieremo parlando del presepe, il ...
Neveljaven email naslov