Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ad un anno dalla sua pubblicazione nella versione in lingua italiana, il volume "La mia Istria - ...
Il salone delle feste della Comunità degli italiani di Fiume ha ospitato il conferimento dei premi ...
Il libro "Cinema e vita quotidiana a Pola 1919-1943" di Sanela Pliško e David Orlović -pubblicato ...
La settimana della lingua italiana nel mondo, è un'iniziativa durante la quale per un'intera ...
Scattato l'allentamento di una parte delle misure restrittive contro la diffusione del coronavirus ...
L'Alto Adriatico ci insegna che la cultura nasce sempre ancorata alle radici dell'identita', ma poi ...
E la Giunta dell'Unione Italiana ha approvato ieri una conclusione in cui si rileva il ruolo ...
Quest'anno viene annullata la verifica finale delle scuole elementari in Slovenia, ma rimane ...
Il barone Žiga Zois fu un importante illuminista sloveno. Dotto, raffinato e benestante, era ...
È stato presentato ufficialmente all'ufficio del deputato italiano al parlamento sloveno Felice ...
A partire da oggi riprende il servizio della Biblioteca in spiaggia nei quattro comuni costieri. ...
Stamane in Vaticano l'incontro tra Papa Francesco e il premier croato Andrej Plenković. Nel corso ...
Nel novembre scorso a Susgnevizza, nell'Istria orientale - piccolo capoluogo dell'isola linguistica ...
La Casa Editrice EDIT è stata fondata a Fiume nel 1952, con il compito di curare ed occuparsi ...
La Comunità degli italiani di Pirano interviene sul caso del percorso museale dedicato a Tartini, ...
I programmi italiani di Radio e Tv Capodistria vengono insigniti dell'ordine al merito da parte del ...
Neveljaven email naslov