Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Festival della canzone inedita in istroveneto "Dimela cantando 2023", dopo l'esordio veneziano ...
Maria Viscovich Vlačić e' conosciuta dai soci della Comunita' degli italiani di Albona come ...
Presentato a palazzo Modello, sede della Comunità degli Italiani di Fiume il CD "Canzonette ...
Dall'archivio di "Istria e dintorni" un servizio realizzato da Rebeka Legović per ricordare un ...
Questa settimana l'Arca dei saperi ci porta a conoscere una parte meno nota della vita di Marianna ...
La Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana, riunita a Fiume, ha approvato in serata il Programma di ...
Un podio tutto femminile per l'11.esima edizione di "Dimela Cantando", la rassegna della canzone ...
Ieri sera la Comunità degli italiani "Santorio Santorio" di Capodistria ha ospitato a Palazzo ...
Tetimonianze-interviste ai nostri anziani. 8 donne e 2 uomini raccontano la memoria storica della ...
In questo numero vi presentiamo il catalogo della mostra etnografica "El baul dei ricordi" della ...
Serata d'autore all'insegna del dialetto istro-veneto, un idioma alla riscoperta della propria ...
In studio a Quarta di copertina, Silva Bon presenta la pubblicazione fatta per i quaranta anni del ...
Presentato ieri nella sala dell'Auditorio di Portorose, il progetto Testimonianze-interviste ai ...
La dialettologa Suzana Todorović, autrice di tre volumi dell'Atlante Linguistico istroveneto ...
La morra, in istroveneto mora, è uno dei giochi più antichi al mondo ed è ancora oggi diffuso in ...
Presentati a Muggia gli ultimi due volume editi dal Circolo di cultura istroveneta Istria, a cura ...
Neveljaven email naslov