Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È un esempio virtuoso di recupero del patrimonio industriale e architettonico, il trasferimento - ...
In questo numero partiamo con i festeggiamenti organizzati in onore di San Giorgio, patrono di ...
Freno a mano tirato da parte dell'amministrazione municipale fiumana sulla questione del recupero ...
Importante recupero del patrimonio storico legato all'antica linea ferroviaria della Parenzana: a ...
Negli ultimi due anni uno dei settori piu' colpiti dalla pandemia e' stato lo spettacolo dal vivo, ...
Attendono una valorizzazione le numerose edicole votive presenti nel centro storico di Capodistria. ...
Nell'ambito della Caritas slovena, 18 anni fa a Bertocchi è stato avviato il programma denominato ...
Dalla scorsa estate, nell'ambito del progetto di recupero di palazzo Besenghi a Isola, l'omonima ...
È Gianfranco Giassi il vincitore del premio annuale della CAN costiera per il 2020, un ...
Se internet e' diventato un luogo attraverso il quale si offrono anche nuove opportunita' di ...
Dopo decenni di abbandono, nello stabilimento balneare di Stoia a Pola si notano finalmente delle ...
Le popolazioni costiere dell'Adriatico hanno prodotto nei secoli una straordinaria cultura, per ...
Negli ultimi cinque anni l'Ente pubblico per la promozione dell'imprenditoria e i progetti di ...
Grazie al progetto Interreg Slovenia-Croazia, denominato "Kaštelir - i castellieri preistorici e ...
È la scoperta archeologica più importante degli ultimi decenni a Parenzo. Stiamo parlando ...
In questa puntata ricordiamo il grande pugile triestino, Tiberio Mitri e il suo allenatore, Bruno ...
Neveljaven email naslov