Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In questa puntata l'Arca dei Saperi ha raggiunto la scuola estiva di lingue di Plezzo/Bovec, un ...
Per secoli il mare Adriatico è stato luogo di incontro e a volte anche di scontro tra culture e ...
Le altre città candidate al titolo di capitale europea della cultura erano Pirano, Ptuj e Lubiana. ...
Il piano e programma finanziario dell'Unione Italiana per il 2019 registra un aumento di 2 milioni ...
Le popolazioni costiere dell'Adriatico hanno prodotto nei secoli una straordinaria cultura, per ...
Il reparto di Storia Patria della Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria custodisce ...
ll progetto Fiume Capitale europea della Cultura va avanti cercando di recuperare il tempo perso e ...
Nelle terre plurali, in cui si mescolano culture e lingue diverse, un ruolo fondamentale di ponte ...
Mesta cerimonia ieri pomeriggio a Trieste, presso il monumento ai caduti sul lavoro di Largo Ugo ...
Nel quadro del progetto "Ieri e oggi. La contaminazione interculturale fattore di sviluppo ...
Lutto nel mondo della cultura della Comunità nazionale italiana in Istria e a Fiume. All'età di ...
Zdenko Kalin era un affermato e popolare professore di scultura all’Accademia delle Belle Arti di ...
Riunito a Lubiana il Comitato Cultura della Camera di Stato per discutere della proposta di ...
Le Comunità degli Italiani hanno avuto sempre il compito di raggruppare e ospitare le persone di ...
Il consiglio comunale di Pirano, riunito ieri sera in seduta straordinaria, ha dato il via libera ...
Neveljaven email naslov