Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Consiglio della Can di Capodistria, insieme ai consiglieri della Comunità degli Italiani ...
Il consolidamento statico di Palazzo Gravisi Buttorai è stato uno dei temi affrontati ieri sera ...
Il restaurato Palazzo Tiepolo-Gravisi a Capodistria, dal maggio scorso, ospita i dipartimenti di ...
È stata inaugurata a Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani di Capodistria, la ...
Da oggi la sede dell'Unione Italiana e dell'Ufficio Europa non è più operativa in via Boris ...
"Il mondo delle rose a Capodistria, passato e presente" è il titolo dell'incontro, svoltosi oggi a ...
Continuano le celebrazioni dei 75 anni della Comunità degli Italiani di Capodistria. A Palazzo ...
Si è conclusa oggi la due giorni del Convegno "Edifici amministrativi comunali nel Medioevo - ...
Il Museo regionale di Capodistria ha acquisito alcune opere artistiche appartenute all'importante ...
I Gravisi vanno annoverati tra le famiglie più importanti dell'alto-adriatico per le loro ...
Si è svolta stamane l'inaugurazione del rinnovato giardino di Palazzo Gravisi Buttorai, sede della ...
Aumentare le competenze didattiche, fornendo un sostegno diretto agli insegnanti per migliorare il ...
Primo tavolo tecnico, stamani a Palazzo Gravisi Buttorai, a Capodistria, fra i rappresentanti delle ...
In occasione della giornata del ricordo, ieri sera, a Palazzo Gravisi-Buttorai è andato in scena ...
Hanno preso corpo nel volume "Giro de aria in Calegaria", musica e teatro, due passioni di Segio ...
Stamane Palazzo Gravisi-Buttorai ha ospitato uno degli incontri organizzati dal gruppo di ...
Neveljaven email naslov