Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Un passo indietro in tema di bilinguismo è stato compiuto recentemente a Pola, che pur negli ...
Nei suoi 40 anni di carriera è stato caporedattore storico de "La Voce del Popolo" e di ...
Si è svolto ieri sera, presso la Comunita' degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, ...
Il 26 gennaio, la grande anima istriana Fulvio Tomizza, scrittore che viveva in uno stato di "uomo ...
In occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d'autore, il Consolato Generale ...
"I classici sono classici perché non smettono mai di dirci ciò che hanno da dire" sosteneva lo ...
Sono anni che con l'Arca dei Saperi andiamo a indagare lo stretto legame che si crea con la ...
Giornalista e direttore sopraffino, scrittore pluripremiato, creatore e conduttore di tante ...
Iniziato sabato 15 marzo il 31° "Dedica Festival" che ha come ospite lo scrittore - iraniano di ...
Verrà presentata domani mattina alle 11 presso il Teatro Miela di Trieste la traduzione italiana ...
Intervista allo scrittore, teologo e operatore culturale Andrea Bellavite che presente il suo libro ...
La sala del consiglio mucipale di Fiume ha ospitato ieri il Convegno internazionale intitolato ...
Lo scrittore di origini istriano-dalmate Aljoša Curavić, nostro collega giornalista, ha da poco ...
Uno degli scrittori più prolifici della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia, il ...
Insegnante di lingua e letteratura italiana nelle scuole di secondo grado, ANGELO FLORAMO è anche ...
Il 26 gennaio l'illustre scrittore istriano Fulvio Tomizza - scomparso nel 1999 - avrebbe compiuto ...
Neveljaven email naslov