Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Panchine letterarie sul Lungomare di Pola, dimenticati gli scrittori italiani

26.04.2025

Un passo indietro in tema di bilinguismo è stato compiuto recentemente a Pola, che pur negli ultimi anni ha cercato di rimediare alle carenze pluridecennali della lingua italiana a livello municipale e nella segnaletica. Nononostante la città sia ufficialmente bilingue, sul Lungomare di Pola sono state collocate sette panchine in pietra che riportano le citazioni in croato di altrettanti scrittori croati dell'Istria.

Tuttoggi Il mondo saluta Papa Francesco

25.04.2025

Domani verranno celebrati i funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Ingenti le misure di sicurezza per una cerimonia che vedrà la presenza di almeno 130 delegazioni da tutto il mondo. Oltre 250 mila persone hanno reso omaggio alla salma del Pontefice, il cui feretro è stato sigillato in serata.

Tuttoggi 25 Aprile alla Risiera, contestato il sindaco di Trieste

25.04.2025

Oggi in Italia si celebra la Festa della Liberazione. Per l'80° del 25 Aprile si sono tenuti cortei in tutto il Paese. A Trieste tradizionale cerimonia alla Risiera di San Sabba, dove il sindaco Dipiazza è stato duramente contestato per il mancato patrocinio del comune a una serie di manifestazioni collaterali. Due cortei hanno anticipato la commemorazione, e ci sono stati momenti di tensione con le forze ordine.

Tuttoggi Slovenia, accordo su riforma pensionistica

25.04.2025

Il Consiglio Economico Sociale, riunito in seduta straordinaria, ha approvato la proposta di riforma delle pensioni. La questione sarà discussa l'8 maggio dal governo e successivamente dal parlamento. "Insieme ai partner sociali auspichiamo, che l'esecutivo e il parlamento tengano conto di quanto approvato e discusso oggi" è quanto affermato, in conferenza stampa, dal Ministro del Lavoro Luka Mesec.

Tuttoggi Un uomo muore a Pola mentre tenta di opporsi alla polizia

25.04.2025

A Pola un uomo è morto colto da un malore mentre tentava di opporsi agli agenti arrivati a casa sua per arrestarlo su mandato del tribunale. In seguito all'accaduto, la direzione del Dipartimento di Polizia ha incaricato un team di far piena luce sull'episodio.

Tuttoggi I vini ambrati sono i protagonisti dell'Orange Wine Festival di Isola

25.04.2025

Piazza e Palazzo Manzioli a Isola hanno ospitato l'Orange Wine Festival, rassegna dei vini bianchi macerati. Il tradizionale appuntamento ha riunito circa 70 produttori da tutta Europa, ma sono particolarmente presenti quelli istriani e di tutta la zona dell'Alto Adriatico. L'evento è organizzato dall'associazione Vinadria in collaborazione, tra l'altro, con la CAN di Isola.

Tuttoggi Lubiana favorevole a limitare gli affitti a breve termine

25.04.2025

Il parlamento sloveno ha approvato in prima lettura la proposta di legge per limitare gli affitti a breve termine degli appartamenti. Via libera anche alla legge sull'accessibilità dei materiali relativi all'indipendenza, alla guerra e al commercio di armi, in nome della trasparenza storica. Approvato anche l'emendamento sul rispetto dell'orario di lavoro degli autisti, per garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Tuttoggi Tremul sul nodo del coordinatore della Consulta UI di Capodistria

24.04.2025

Liana Vincoletto, Maia Nerina Bertoch e Maurizio Tremul, hanno fatto sapere di essersi rivolti al ministero degli Interni della Slovenia, affinchè si pronunci direttamente in merito alla questione riguardante il ruolo di coordinatore della Consulta dell'Unione Italiana di Capodistria. Il procedimento amministrativo, a loro detta, si starebbe protraendo da troppo tempo, visto che è da 13 mesi che si attende il pronunciamento degli organi competenti, nonostante la chiarezza della delibera istruttoria del dicastero e le ripetute sollecitazioni da parte dei tre firmatari. A tal proposito abbiamo chiesto al presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul un suo commento.

Tuttoggi La CAN di Capodistria su Palazzo Gravisi

24.04.2025

Il Consiglio della Can di Capodistria, insieme ai consiglieri della Comunità degli Italiani Santorio Santorio, ha preso oggi in esame il progetto di consolidamento strutturale di Palazzo Gravisi Buttorai. L'edificio è in uno stato complessivamente soddisfacente, ma necessita comunque di interventi per migliorarne la sicurezza sismica. I lavori dovrebbero durare circa dodici mesi, in due fasi, periodo in cui la sede della Comunità rimarrà chiusa, ma considerati i tempi necessari per preparare il progetto esecutivo, ottenere tutte le licenze e reperire i mezzi finanziari, l'intervento difficilmente inizierà prima di un anno e mezzo - due.

Tuttoggi Dopo l'estate parte la costruzione dell'albergo a Valcane sul Lungomare di Pola

24.04.2025

Subito dopo l'estate 2025 potrebbe iniziare la costruzione del contestato albergo a Valcane, sul Lungomare di Pola. Stando al progetto, l'hotel sarà a 5 stelle, avrà 180 camere per complessivi 360 posti letti. A lavori ultimati vi troveranno occupazione 250 persone.

Tuttoggi Il ritorno di La Pasquala a Pirano

24.04.2025

Inaugurata ieri sera a Casa Tartini di Pirano, nella giornata del patrono San Giorgio, la mostra dal titolo »Il silenzio della Memoria«.Una serie di vedute, realizzate a china e a matita da Guido La Pasquala, artista e professore di origine piranese che tra il 1948 e il 1957 insegnò al Ginnasio-Liceo Scientifico di Pirano e che fu l'ultimo docente ad abbandonare la città a seguito dei capovolgimenti storico-politici del dopoguerra.

Tuttoggi I docenti CNI a lezione con Stefano Bordiglioni

24.04.2025

Si è svolto ieri sera, presso la Comunita' degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, l'incontro con lo scrittore italiano Stefano Bordiglioni dedicato ai docenti della Comunita' Nazionale Italiana e organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria insieme alle tre scuole elementari italiane del Capodistriano in occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'Autore.

Pagina 3 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov