Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Odonimi storici a Capodistria: da venerdì le nuove tabelle

26.03.2025

Dopo mesi di polemiche, denunce, bracci di ferro, venerdì verranno collocate a Capodistria le nuove tabelle che riportano gli odonimi storici. Si tratta delle targhe la cui grafica è stata rivista e corretta sulla base della normativa vigente. In tutto si tratta di 50 tabelle, 13 in più rispetto a quelle attualmente affisse e fatte girare dal sindaco Aleš Bržan in attesa della conclusione del contenzioso.

Tuttoggi Riunione del Consiglio della RTV di Slovenia

26.03.2025

Il Consiglio della RTV di Slovenia si è riunito nel pomeriggio per affrontare questioni cruciali legate alla gestione e alla qualità del servizio pubblico. Tra i punti principali all'ordine del giorno, la nomina di un nuovo membro nel comitato finanze e il rapporto annuale 2024 del garante per i diritti dei telespettatori e ascoltatori.

Tuttoggi Slovenia, in fase di approvazione la legge sui lavoratori stranieri

26.03.2025

In Slovenia le modalità di accesso al lavoro per gli stranieri stanno per essere semplificate da una Legge in iter parlamentare da diversi mesi. Oggi la seconda lettura in aula ha acceso il dibattito con l'opposizione che teme "l'invasione di lavoratori stranieri a scapito di quelli sloveni", ma dal Ministero fanno notare che la manodopera straniera altamente qualificata serve come il pane all'economia slovena.

Tuttoggi Tremul: "Anche in Istria i pannelli per le vittime dei nazionalismi"

26.03.2025

Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, a Gorizia per un incontro col sindaco, Rodolfo Ziberna, ha fatto visita al pannello plurilingue in memoria di due giovani vittime degli opposti totalitarismi che hanno insanguinato il nostro territorio: l'istriana Norma Cossetto e la goriziana Milojka Štrukelj, accomunate dall'aver frequentato il liceo classico di Gorizia.

Tuttoggi Tajani: accelerare l'adesione dei Balcani occidentali nell'UE

26.03.2025

"Accelerare l'allargamento dell'Unione Europea verso i Balcani occidentali": lo ha detto oggi il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, in visita a Trieste. Al centro dell'attenzione le opportunità nel campo economico in cui il porto di Trieste, secondo Tajani, ha un ruolo strategico, come anche i progetti infrastrutturali con la Serbia.

Tuttoggi Smareglia e il suo mondo

26.03.2025

È stato presentato ieri sera in Casa Tartini il libro "Antonio Smareglia e il suo mondo" di Giuliana Stecchina. L'evento è stato organizzato dalla CAN di Pirano e dalla locale Comunità degli Italiani.

Tuttoggi Ancora tanti nodi da sciogliere sulla strada della collaborazione

25.03.2025

Si torna a parlare di collaborazione fra le due Comunità degli Italiani di Isola, ma le distanze appaiono ancora incolmabili. È quanto emerso a Palazzo Manzioli a Isola all'Assemblea dei soci della "Pasquale Besenghi degli Ughi".

Tuttoggi Ennesimo suicidio nel carcere triestino di Via del Coroneo

25.03.2025

L'ennesimo sucidio nel carcere triestino di Via del Coroneo ha ribadito l'urgenza di trovare delle soluzioni per la gestione dei detenuti, che da anni ormai affollano la struttura in numero quasi doppio rispetto alla capienza. Per Garante Regionale dei Diritti della Persona Enrico Sbriglia serve una nuova struttura moderna, adatta alle esigenze di detenuti e personale penitenziario.

Tuttoggi Istria fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie

25.03.2025

L'Istria continua a essere fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie. A ribadirlo il deputato e leader della Dieta Democratica Istriana Dalibor Paus, in un intervento al parlamento di Zagabria.

Tuttoggi I ministri Bratušek e Butković al Convegno di Abbazia

25.03.2025

Gli investimenti comuni fra Slovenia e Croazia nel settore dell'edilizia e cooperazione bilaterale in quello delle infrastrutture. Questi i temi del convegno internazionale di stamane ad Abbazia, organizzato dal quotidiano sloveno "Delo" in collaborazione con quello croato "Jutarnji List".

Tuttoggi Oleg Mandić, sopravvissuto ad Auschwitz, insignito del premio "Cinzia Vitale"

25.03.2025

Trieste: conferito ad Oleg Mandić il premio "Cinzia Vitale", alla presenza di numerose autorità politiche, religiose, culturali e della vita sociale. Il riconoscimento viene attribuito annualmente a una persona che ha dato un contributo significativo per la promozione dei valori universali e della conoscenza in vari ambiti. Mandić è stato l'ultimo ad aver lasciato il lager di Auschwitz - da allora è impegnato, tramite varie iniziative, nella tutela della memoria e diffusione dei messaggi di pace.

Tuttoggi A Pola entra nel vivo la campagna elettorale

25.03.2025

A Pola entra sempre più nel vivo la campagna elettorale per le amministrative del 18 maggio. Numerosi i candidati a sindaco e ce ne saranno diversi anche alla carica di vicesindaco italiano con quello attuale Bruno Cergnul, che tenterà il bis.

Pagina 16 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov