Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi UPT: commissariamento in dirittura d'arrivo

19.02.2020

Ultime settimane di Commissariamento per l'Università Popolare di Trieste. In questi giorni è al vaglio del Ministero degli Esteri e della Regione Friuli Venezia Giulia la bozza del nuovo Statuto che se approvato rivoluzionerà l'organigramma dell'Ente. Rimarranno invariati i rapporti con l'Unione Italiana per il finanziamento delle attivita' delle Comunità in Slovenia e Croazia.

Tuttoggi Ombudsman: "Incomprensibile l'assenza di modulistica bilingue"

19.02.2020

Visita a Pirano del tutore sloveno dei diritti umani Peter Svetina. Oltre a ricevere a colloquio alcuni cittadini, l'ombudsman ha fatto tappa all'Unità amministrativa, al Centro per l'assistenza sociale ed al comune dove ha incontrato il sindaco Đenio Zadković. Nei colloqui avuti con il presidente della CAN piranese, Andrea Bartole, è stato affrontato il tema del rispetto dei diritti linguistici della Comunità Italiana.

Tuttoggi Finita la quarantena sulla Diamond Princess

19.02.2020

Dopo due settimane di quarantena a bordo della nave da crociera ormeggiata al porto giapponese di Yokohama, per le tremila persone che non hanno contratto il coronavirus sono iniziate oggi le operazioni di sbarco e rimpatrio. Capofila nell'organizzazione per il rientro dei cittadini europei, compresi quelli sloveni, sarà l'Italia.

Tuttoggi KNOVS e polizia, è scontro

19.02.2020

La Slovenia sta vivendo un terremoto politico e istituzionale dopo che alcuni membri della commissione parlamentare per il controllo dei servizi di informazione e sicurezza, hanno effettuato un'ispezione a sorpresa nell'ufficio investigativo nazionale a seguito di indiscrezioni su indagini di cui sarebbero oggetto esponenti dei partiti che stanno trattando per entrare nella nuova coalizione di governo guidata da Janez Janša. La vicenda, oltre al premier Šarec e al segretario di stato del suo gabinetto Damir Črnčec, nonché lo stesso Janša, vede coinvolti gli esponenti di altri tre partiti parlamentari e i vertici della polizia slovena.

Tuttoggi La "Storia dell'Adriatico" di Egidio Ivetic

17.02.2020

In una sala gremita di pubblico è stato presentato ieri sera alla libreria Ubik di Trieste il recente volume di Egidio Ivetic "Storia dell'Adriatico. Un mare e la sua civiltà". L'evento è promosso dall'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea in occasione del Giorno del Ricordo.

Tuttoggi Milanović ha prestato giuramento

18.02.2020

Il nuovo presidente croato Zoran Milanović ha prestato giuramento nella residenza presidenziale sul colle Pantovčak, a Zagabria. Nel suo discorso di insediamento, il nuovo capo dello Stato ha annunciato un atteggiamento costruttivo nell'adempimento delle sue prerogative e nei rapporti con gli altri rami del potere. In politica estera perseguirà il dialogo, concentrandosi sugli elementi che consentono di rafforzare la cooperazione con gli altri paesi.

Tuttoggi Coronavirus, a giorni il rientro dei 6 sloveni dal Giappone

18.02.2020

I sei cittadini sloveni che insieme agli altri passeggeri sono ormai da più di dieci giorni in quarantena a causa del coronavirus sulla nave da crociera Diamond Princess nel porto giapponese di Yokohama si sentono tutti bene e potranno sbarcare dalla dalla nave e rientrare in Slovenia entro la fine della settimana. Lo ha comunicato oggi il Ministero affari esteri sloveno. Il loro arrivo sarà comunque organizzato in armonia con le misure precauzionali prese nei giorni scorsi dalle autorità sanitarie nazionali. Dei provvedimenti per prevenire e - se necessario, - arginare il contagio, hanno discusso oggi il governo e il Comitato parlamentare per la sanità. Per il momento, comunque, nel Paese non è stato registrato ancora nessun caso di infezione con il Covid 19 - il nome ufficiale del nuovo virus.

Tuttoggi La sindaca di Roma a Fiume con ottanta studenti

17.02.2020

Nell'ambito del viaggio-progetto intitolato "Il confine orientale italiano: una drammatica storia europea", la sindaca di Roma Virginia Raggi, accompagnata da ottanta studenti delle scuole medie superiori della capitale, ha fatto oggi visita a Fiume. "Vogliamo conoscere il passato, ma anche il presente di questo territorio" ha rilevato la Raggi, che ieri ha fatto tappa a Capodistria.

Tuttoggi Concluso a Verteneglio il Choco & Wine Fest

17.02.2020

Si è conclusa a Verteneglio la due giorni dedicata al cioccolato e al vino. Una dolce manifestazione che ha coinvolto oltre 20 espositori provenienti da Slovenia e Croazia. L'attrazione principale è stata la fusione tra arte e cioccolato, le artiste Georgette Yvette Ponte e Klara Rabenseifner Miljević hanno creato l'abito di cioccolato da 25 kg con i colori delle 4 terre, specificità del territorio di Verteneglio.

Tuttoggi Diamond Princess: tra i positivi al Coronavirus anche un cittadino italiano

17.02.2020

Un cittadino italiano residente negli Stati Uniti sarebbe risultato positivo ai test per il Coronavirus. Si tratta di un passeggero della nave da crociera "Diamond Princess" ancora bloccata in quarantena al porto giapponese di Yokohama. L'uomo è stato trasferito, con un volo militare americano, in un centro specializzato di Atlanta. Stanno bene gli altri 35 italiani a bordo, così come i 6 cittadini sloveni che potrebbero far ritorno a casa già mercoledì prossimo.

Tuttoggi Istria Nobilissima - L'arte di Fulvia Grbac contro i confini

16.02.2020

Fulvia Grbac, artista connazionale di Sicciole, si è aggiudicata il secondo premio nella sezione Pittura, scultura, grafica, arte digitale e video della categoria Arti Visive del concorso Istria Nobilissima 2019. Per l'opera vincitrice, "Confini I/II/III", premiata per la sua attualità a contemporaneità, ha utilizzato la tecnica della puntasecca.

Tuttoggi Buie, nasce il primo laboratorio di cinema

16.02.2020

Riprese e montaggio fra produzione e creatività. Sono i tratti salienti del primo laboratorio di produzione cinematografica rivolto ai ragazzi delle elementari e medie superiori, promosso dall'Università Popolare Aperta di Buie, in collaborazione con la Fabbrica cinematografica polese.

Pagina 746 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov