Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Mesta commemorazione oggi a Pola delle vittime di Vergarolla del 18 agosto 1946 quando nell'esplosione di 9 tonnellate di esplosivi residuati di guerra, persero la vita oltre un centinaio di cittadini che stavano trascorrendo in spiaggia una giornata di sole. Alla cerimonia hanno parlato esponenti del Libero comune di Pola in esilio, del Circolo Istria e il Console generale d'Italia a Fiume Palminteri.
Si è svolto nella Valle del Dragogna il primo torneo di Green Volley organizzato dall'associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana. Il torneo di pallavolo sull'erba è stato sostenuto dall'Unione italiana e ha visto la partecipazione di una sessantina di ragazzi provenienti da Italia, Slovenia e Croazia. Al di là dell'aspetto agonistico, il principale scopo dell'appuntamento è stato quello di riunire ragazze e ragazzi in una giornata diversa dal solito
È deceduto all'età di 89 anni Ivan Oman, cofondatore e primo presidente della Lega Contadina Slovena, che nel 1992 assunse il nome di Partito Popolare Sloveno. È stato uno dei personaggi chiave nei processi di democratizzazione e di indipendenza della Slovenia.
Il boom estivo di turisti che decidono di passare le loro vacanze in alcune delle più gettonate località d'Europa non porta soltanto un arricchimento economico, ma anche qualche disagio. Più o meno severe le misure adottate in varie città europee per far fronte agli svantaggi legati al turismo di massa.
Alla Galleria civica di Pirano è in visione la personale di Gani Llalloshi, dal titolo« Walk with me«. Una serie di tele di grande formato che l'artista di origini kosovare da molti anni residente in regione, ha voluto dedicare alla figlia.
Il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha ceduto alla richiesta del Premier, Giuseppe Conte, autorizzando lo sbarco dei minori dalla nave da soccorso "Open Arms", ferma in rada davanti al porto di Lampedusa con più di 130 migranti a bordo. La Procura di Agrigento ha aperto intanto un'inchiesta sulla vicenda, per sequestro di persona, mentre la ONG spagnola, dichiara di non poter più garantire la sicurezza a bordo.
Fine settimana all'insegna del traffico intenso sulle strade slovene. Rallentamenti lungo tutta la rete autostradale ed incolonnamenti ai confini con l'Austria e con la Croazia.
Il cantante italiano, di fama mondiale Eros Ramazzotti è impegnato in un tour mondiale per presentare il suo ultimo album "Vita ce n'è". Ieri sera ha fatto tappa alla scena estiva di Abbazia dinanzi a un numeroso pubblico, soprattutto di fan croati e italiani.
Contrariamente a quanto avviene nel resto della Croazia, in Istria il mercato immobiliare è in calo del 10 percento su base annua. A detta degli esperti c'è poco interesse per gli investimenti nel mattone da parte della cittadinanza locale.
A Lampedusa intanto sono state fatte sbarcare altre 4 persone dalla nave dell'ONG Open Arms carica di migranti da due settimane in mare, che ieri è entrata nelle acque italiane. Ma resta al largo dell'isola per il divieto di attracco imposto dal ministero degli interni.
Il ministero degli estero sloveno smentisce le dichiarazioni del capodiplomazia croato Grlić Radman secondo cui, nel 2017, l'ex premier sloveno Cerar era disposto ad accettare un accordo sui confini alternativo alla sentenza di arbitrato.
Al Museo d'arte contemporanea dell'Istria a Pola è visitabile la mostra personale di Goran Trbuljak, una piccola retrospettiva di pittura per uno dei pionieri dell'arte concettuale e della videoarte in Croazia. La rassegna durerà sino al primo settembre.
Neveljaven email naslov