Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Presso la sala espositiva della Comunità degli Italiani di Torre è possibile visitare la mostra fotografica dei più importanti siti archeologici del circondario. Da decenni, infatti, il comprensorio rappresenta motivo di incontro tra studiosi internazionali sul tema dell'epoca romana.
Forti disagi al traffico in Slovenia e nelle vicine Croazia e Italia a causa dell'esodo estivo di turisti in partenza o rientro dalle vacanze. Lunghe code sono state registrate in particolar modo ai valichi di frontiera, dove i tempi di attesa si aggiravano in media tra l'una e le due ore.
Un violento nubifragio si è abbattuto ieri sera su gran parte della Croazia. Particolarmente colpita la Dalmazia dove il vento ciclonico ha danneggiato le imbarcazioni nei porti, divelto alberi e abbattuto impalcature. Numerose le automobili danneggiate. In un campeggio di Samobor, nell'interno del paese, tre turisti tedeschi sono rimasti feriti quando un fulmine ha colpito la bombola del gas.
Presentato a Capodistria il volume "Beneški Koper" di Salvator Žitko, la raccolta di 23 mappe storiche della città risalenti al periodo della Serenissima e conservate presso l'Archivio di Stato di Venezia. Una testimonianza di sviluppo urbanistico che è insieme patrimonio storico e insegnamento per il futuro.
Il progetto Interreg "tARTini" del Comune di Pirano sulla valorizzazione della figura di Giuseppe Tartini, grazie ai fondi del programma Interreg Italia-Slovenia, sta giungendo alla sua conclusione. Uno dei momenti musicali più interessanti è stato il concerto dei Cameristi della Scala che hanno presentato un programma tutto tartiniano. Per i due concerti sloveni (il primo a Lubiana e il secondo a Pirano) hanno collaborato con l'ensemble scaligero il flautista Massimo Mercelli e il violinista Massimo Quarta.
Nell'ambito del tour "The sound of music", il gruppo musicale sloveno Laibach ha fatto tappa a Isola, al parco Arrigoni. Ad affiancarli, la cantante svedese - ma originaria di Isola - Marina Mårtensson. Il gruppo musicale sloveno è noto anche per esser stata l'unica band occidentale a essersi esibita nella Corea del Nord.
La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha incontrato a Roma il premier italiano Giuseppe Conte. Molti i temi sul tavolo, da quelli economici, passando alla gestione dei flussi di migranti, ma soprattutto, nell'ambito della composizione della nuova Commissione, la scelta e la nomina del Commissario italiano. Il presidente del Consiglio ha rivendicato un portfolio economico di primo piano.
Una famiglia di sei persone è stata massacrata a colpi di pistola nel quartiere di Kajzerica, a Zagabria. L'omicida, un tassista trentaseienne originario di Vukovar, si è poi tolto la vita davanti agli occhi degli agenti di polizia che, nel frattempo, l'avevano raggiunto. Alla base della strage, una delle più crudeli in assoluto non solo a Zagabria ma in tutto il paese, c'erano probabilmente motivi sentimentali.
Le autorità rassicurano: l'acqua potabile nel capodistriano è pulita, i cittadini non hanno nulla da temere. È quanto emerso durante l'incontro con i cittadini a Dol, presso Cristoglie, per fare il punto della situazione dopo l'incidente ferroviario del 25 giugno. I rischi però non sono del tutto scongiurati.
L'Assemblea dell'Unione Italiana, riunita a Valle, ha approvato il secondo assestamento del Programma di lavoro e del Piano finanziario dell'Organizzazione per il 2019. Fra i punti più discussi l'esigenza di coprire con 200 mila euro le maggiori spese di gestione dell'UPT.
Avviata ufficialmente a Pola la XVIII edizione di Arena International - il prestigioso appuntamento musicale sostenuto, tra gli altri, dall'Unione Italiana e dall'Università popolare di Trieste. Oltre ai vari concerti, il programma prevede laboratori e ricerche guidati da affermati musicisti. Filo conduttore sarà l'opera del compositore istriano Antonio Smareglia.
In vista delle primarie del 2020, negli Stati Uniti è andato in scena in diretta televisiva il secondo dibattito tra dieci esponenti del Partito Democratico, che puntano ad ottenere la nomination alla Casa Bianca. Tutti si sono schierati contro Joe Biden, candidato tra i più accreditati ed ex vicepresidente sotto l'amministrazione Obama.
Neveljaven email naslov