Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sequals ospita una preziosa mostra che racconta l'apice della carriera di fotografa dell'udinese Tina Modotti. L'esposizione, organizzata dal Comune di Sequals con il patrocinio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, è arricchita soprattutto dalla collaborazione di Cinemazero di Pordenone, che da più di trent'anni accoglie i materiali del "Fondo Modotti".
In Istria la stagione turistica si dimostra poco incline anche ai campeggiatori. Prezzi e offerta non stanno evidentemente al passo con i tempi.
A Martín Weber, fotografo argentino, il CRAF, Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, ha assegnato l'International Award of Photography 2019, prestigioso riconoscimento che ogni anno premia le migliori firme della fotografia mondiale durante la manifestazione FVG Fotografia.
Piazza Carpaccio ha ospitato ieri sera, la seconda delle tre tappe di Folkest a Capodistria. Sul palco sono saliti gli IRDORATH, gruppo bielorusso che propone una musica senza confini di generi, con influenze miste, dove l'idea del fantasy è stato il punto di partenza sviluppato strumentalmente da due cornamuse.
La grande campagna di scavi presso l'antica località di Loron non lontano da Porto Cervera ha portato alla luce importanti reperti d'epoca romana. Il luogo era infatti un importante sito produttivo. Per oltre 300 anni si producevano amfore dal sigillo imperiale.
Oggi ricorre il 50° anniversario dallo sbarco sulla Luna. È trascorso mezzo secolo dai primi passi dell'uomo sul satellite terrestre le cui immagini furono seguite con trepidazione da milioni di persone. Un traguardo epocale per l'umanità. Un'impresa straordinaria, di enorme importanza storica, tecnologica e scientifica, frutto della corsa allo spazio resa paradossalmente possibile dalla guerra fredda tra Stati Uniti ed Unione Sovietica.
In Punta a Pirano sono esposti i dipinti del connazionale Giulio Ruzzier. La mostra è visitabile ogni giorno presso il faro addossato alla chiesetta della Madonna della Salute.
Sembra ancora una volta scongiurata la crisi per il Governo italiano. Dopo le polemiche a distanza dei giorni scorsi tra i due vice premier, Luigi di Maio e Matteo Salvini, le ultime per il voto decisivo dei 5 stelle a favore di Ursula Von der Leyen, osteggiata dalla Lega come Presidente della Commissione europea, ora le reciproche dichiarazioni sono nuovamente distensive e convergenti. Rimane però ancora aperta, l'potesi di un rimpasto di Governo.
"In Germania la Grosse Koalition tra cristiano-democratici e socialdemocratici non e' in bilico". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel, nella conferenza stampa prima delle ferie estive. La cancelliera ha anche assicurato di godere di buona salute e di essere in grado di portare a termine il suo mandato fino al 2021.
A Zagabria il Sabor ha votato a maggioranza la fiducia ai sei nuovi ministri e ai due vicepremier. In primo piano durante il dibattito le accuse di corruzione e la crisi migratoria.Il serivzio.
Nei quattro comuni costieri oggi sono entrati ufficialmente in vigore i provvedimenti restrittivi sul consumo di acqua potabile. Un piano di razionalizzazione varato due giorni fa dai sindaci di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano per far fronte ad un'eventuale riduzione delle capacità idriche ed all'inquinamento da cherosene delle falde acquifere.
Il consiglio comunale di Pirano ha approvato oggi, a conclusione di una seduta burrascosa, il piano finanziario per il progetto di riqualificazione dell'area del porticciolo pescherecci di Sezza. Nella seduta precedente il piano era stato bocciato. Il progetto è stato votato da 12 consiglieri, fra cui i due esponenti oggi presenti in aula della comunità nazionale italiana. Un consigliere si è astenuto. Gli altri hanno abbandonato la seduta per non dare il loro assenso a un progetto ritenuto inaccettabile, ma anche per evitare una bocciatura che sarebbe costata al Comune la rinuncia a quasi due milioni di euro di fondi europei.
Neveljaven email naslov