Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Quest'anno i mezzi finanziari volti al miglioramento dell'offerta formativa o M.O.F., a disposizione delle scuole con lingua d'insegnamento italiana non dovrebbero subire sostanziali modifiche di bilancio, malgrado la situazione di tensione venutasi a creare nei rapporti fra Unione Italiana e Università Popolare di Trieste.
Risuonanze è un festival di musica contemporanea, il cui sottotitolo "Incontri di nuove musiche" intende sottolineare l'importanza di cercare di affrontare assieme al pubblico la complessità dell'espressione musicale di oggi. In tutti questi anni sono state realizzate 336 prime esecuzioni di brani, scritti da 171 compositori. Quest'anno il festival è stato inaugurato a Pasian di Prato (Udine) dal trombonista Rocco Rescigno che da alcuni anni lavora all'opera di Duisburg. Dal 2013 la nostra emittente segue con attenzione il festival, di cui è mediapartner.
Trenta persone sono rimaste ferite e ustionate nell'incendio divampato stamane nel centro accoglienza migranti a Velika Kladuša, nel nord ovest della Bosnia. Molti migranti per scampare alle fiamme sono saltati dalla finestra e nella caduta hanno riportato ferite varie. Nel paese dall'inizio dell'anno a questa parte sono giunti seimila migranti.
La Commissione europea ha ricevuto la lettera di risposta dell'Italia ai rilievi sul debito. Da Bruxelles non sono giunti commenti sui contenuti e si attende dunque il 5 giugno per la pubblicazione delle valutazioni. I due vice premier, Luigi di Maio e Matteo Salvini, manifestano ottimismo per l'esito della sua valutazione. Salvini sfida Bruxelles: "se ci diranno 'no' - ribadisce- vedremo chi avrà la testa più dura". Il rischio dell'apertura di una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia è ancora presente.
Ennesimo episodio di sangue e di follia negli Stati Uniti dove 12 persone sono state uccise nel municipio di Virginia Beach, nell'omonimo stato, da un impiegato comunale che ha fatto strage di colleghi per i quali covava profondo risentimento. L'uomo è stato poi ucciso in uno scontro a fuoco con la polizia.
Nomine all'Edit, insediamento dei nuovi consigli CNI nelle regioni croate, e libri di testo nelle scuole italiane in Croazia. Questi i principali temi discussi nella riunione della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana ieri ad Abbazia, dove non sono mancati accenni alla problematica dei finanziamenti dall'Università Popolare di Trieste.
Un italiano al timone della Regione Istriana: è Fabrizio Radin attuale primo vicepresidente che assumerà l'incarico il 2 luglio prossimo. La data è quella in cui l'attuale presidente Valter Flego inizierà la sua carriera di europarlamentare, essendo stato eletto sulla lista della ''Coalizione di Amsterdam'' alle elezioni di domenica scorsa.
È stato ultimato l'intervento conservativo sul portone barocco di palazzo Negro, all'imbocco di Piazza dello Statuto a Dignano. Il restauro - donato alla città dalla Fondazione "Ars et Labor" - sarà presentato ufficialmente al pubblico il 7 giugno prossimo.
Il dibattito al Comitato Interni del parlamento sul contrasto all'immigrazione clandestina e sulla sorveglianza della frontiera di Schengen si è trasformato in una polemica fra il ministro Boštjan Poklukar e il presidente del sindacato dei poliziotti Kristjan Mlekuš. Quest'ultimo ha accusato il titolare dell'interno di incompetenza, suscitando la reazione di Poklukar, che ha invitato il sindacalista a entrare in politica con i colori del Partito Democratico.
Presentati a Trieste i dati finali del progetto "Mappa, proiezione e universo laureati della Comunità Nazionale Italiana (1965-2016)". Il risultato della ricerca, che fornisce un quadro alquanto esaustivo sulle risorse umane qualificate all'interno della CNI, è consultabile attraverso una pubblicazione cartacea e un database telematico sul sito www.laureaticni.eu
Inaugurata a Buie l'ottava edizione del Festival dell'Istroveneto, promosso dal Comune di Buie e dall'Unione Italiana, con il sostegno della Regione Veneto, del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Italiano, della Consiglio per le minoranze nazionali della Croazia.
Il vicedirettore della RTV di Slovenia per i programmi italiani, Antonio Rocco, e il presidente del consiglio di programma di Radio e Tv Capodistria, Alberto Scheriani, hanno messo in luce il problema della trasmissione via satellite di Radio e TV Capodistria. A novembre scade il contratto con Eutelsat e, al momento, pare non vi siano le prospettive di una copertura finanziaria.
Neveljaven email naslov