Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Slovenia - Archivio

Ospedale generale di Isola: 71 medici hanno ritirato il loro consenso al lavoro straordinario

Slovenia Ospedale generale di Isola: 71 medici hanno ritirato il loro consenso al lavoro straordinario

8.3.2024

All'Ospedale generale di Isola per ora non si segnalano grandi difficoltà.

Le donne contro la discriminazione

Slovenia Le donne contro la discriminazione

8.3.2024

Nessun simbolo riconducibile ai partiti di maggioranza, anche se erano presenti alcuni deputati di Sinistra (Levica), come Miha Kordiš, per testimoniare la vicinanza alla variegata galassia progressista molto vivace nella capitale.

Referendum sul fine vita

Slovenia Referendum sul fine vita

8.3.2024

Sono stati solo 9 i voti a favore della legge, dalle fila di Sinistra e di 4 deputati Socialdemocratici, 64 quelli contrari, con Movimento Libertà che ha votato insieme ai partiti d'opposizione.

Celebrata la Giornata della marineria

Slovenia Celebrata la Giornata della marineria

7.3.2024

Rimarcata l'importanza strategica della risoluzione dell'orientamento marittimo del paese adottata nel 1991. Oltre alla cooperazione internazionale il Ministero punta sullo sviluppo del porto di Capodistria e sulle reti ferroviarie, ha detto Bratušek.

Tour costiero della Ministra della Salute durante lo sciopero dei medici

Slovenia Tour costiero della Ministra della Salute durante lo sciopero dei medici

7.3.2024

Scopo del Tour nelle strutture saniarie costiere verificare la continuità nell'assistenza sanitaria durante lo sciopero, anche dopo l'entrata in vigore, all'inizio di marzo, del ritiro dei consensi per il lavoro straordinario da parte di numerosi medici

Dibattito sull'eutanasia, la Camera di Stato si divide

Slovenia Dibattito sull'eutanasia, la Camera di Stato si divide

7.3.2024

Il tema principale nella seconda parte della giornata è quello relativo alla legge sull'assistenza al fine vita volontario, che nelle intenzioni del legislatore vuole offrire ai malati terminali la possibilità di una morte dignitosa.

 Riconoscimenti RTV per Lea Širok e Andrej Stupar

Slovenia Riconoscimenti RTV per Lea Širok e Andrej Stupar

7.3.2024

Tra i colleghi premiati la giornalista di Radio Koper Lea Širok e il tecnico del suono Andrej Stupar

Il ministro della Salute incontra i direttori degli ospedali

Slovenia Il ministro della Salute incontra i direttori degli ospedali

6.3.2024

Secondo Valentina Prevolnik Rupel comunque alcuni servizi comunque saranno cancellati.

Siamo tutti sulla stessa strada

Slovenia Siamo tutti sulla stessa strada

6.3.2024

Responsabilità e consapevolezza affinché le strade diventino luoghi più sicuri per tutti. Nel 2023 sulle strade slovene sono morti 12 pedoni e 9 ciclisti. Chi sorpassa una bicicletta deve tenersi a una distanza di almeno un metro e mezzo.

La Camera ha discusso della legge sui diritti delle minoranze ex-YU

Slovenia La Camera ha discusso della legge sui diritti delle minoranze ex-YU

6.3.2024

I deputati si sono riuniti per esaminare la proposta di legge sull'attuazione dei diritti culturali delle minoranze delle ex Repubbliche jugoslave. L'NSI ha già annunciato che ricorrerà' allo strumento del referendum.

Appropriazione indebita di 3,4 milioni di euro

Slovenia Appropriazione indebita di 3,4 milioni di euro

5.3.2024

Perquisizioni domiciliari sono state eseguite oggi dall'Ufficio Investigativo nazionale in collaborazione con la Criminalpol dei dipartimenti di Polizia di Lubiana, Maribor e Capodistria. 13 i sospettati, tutti coinvolti nella compavendita dell'immobile.

Andreja Katič confermata alla guida del Ministero della Giustizia

Slovenia Andreja Katič confermata alla guida del Ministero della Giustizia

5.3.2024

Sono note le pluriennali esperienze politiche a livello nazionale e locale della candidata alla guida del Ministero della Giustizia della candidata, lo ha spiegato il premier Robert Golob ricordando che ha già in passato diretto il dicastero

NSi: Referendum sui diritti delle minoranze ex jugoslave

Slovenia NSi: Referendum sui diritti delle minoranze ex jugoslave

4.3.2024

Ritengono che tale legge sia inutile e controproducente. Secca la replica di Sinistra: “populismo a buon mercato e dannoso. Non vogliono gli stranieri”

Uno scontro che continua

Slovenia Uno scontro che continua

4.3.2024

La ministra della Salute, Valentina Prevolnik Rupel, ha confermato che il decreto resterà in vigore fino alla decisione della Corte. Attesi domani i negoziati tra il sindacato e il governo presso il Ministero della Salute.

Golob: “I diritti umani sono più importanti di quello costituzionale di sciopero”

Slovenia Golob: “I diritti umani sono più importanti di quello costituzionale di sciopero”

4.3.2024

“Qualsiasi misura necessita però del congelamento dello sciopero per il bene dei pazienti, la cui agonia è causata dalla pretese del Fides e non dal governo” ha detto Golob

Pagina 11 di 247
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov