25. 2. 2025L’amministrazione comunale, accanto a una serie di associazioni, ha preparato un fitto calendario di appuntamenti che pongono al centro i temi del rispetto e del dialogo per contrastare stereotipi diffusi e fenomeni come la violenza sulle donne.
8. 2. 2025Delegazione dei sindacati e delle imprese, politici e rappresentanti delle istituzioni hanno camminato assieme chiedendo rispetto per la professionalità dei lavoratori e la tradizione industriale del capoluogo giuliano.
7. 2. 2025In strada, dopo le crisi che hanno colpito importanti realtà dell’area di Trieste, scenderanno non solo i sindacati, ma anche la politica e le organizzazioni degli imprenditori. Anche il vescovo di Trieste Enrico Trevisi ha invitato la città a partecipare
24. 12. 2024Dopo l’attentato del 20 dicembre a Magdeburgo il Ministero dell’interno italiano ha dato disposizioni di rafforzare sorveglianza e difese nei luoghi di assembramento.
10. 10. 2024Importante novità l'introduzione di momenti che vanno oltre alla letteratura, come la scoperta di odori e sapori della tradizione enogastronomica slovena e non solo
19. 7. 2024Secondo i responsabili della sicurezza non si tratterebbe di un attacco informatico, ma di un aggiornamento globale dei sistemi non riuscito.
5. 3. 2024In programma, fra l'altro, incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani, e ingressi gratuiti per donne, ragazze e bambine in tutte le istituzioni culturali della città.
5. 10. 2023Da circa una settimana in Piazza della Borsa a Trieste è stata collocata una cabina per svelare alla cittadinanza come si presenterà la cabinovia che collegherà Porto Vecchio all'Altipiano carsico.
17. 9. 2023Movimenti no-vax, pacifisti e ambientalisti, hanno sottolineato la contrarietà alla militarizzazione del Golfo, alla Nato e alla guerra in Ucraina. Fra manifestanti anche una delegazione di attivisti provenienti da Capodistria, Isola e Lubiana.
28. 8. 2023Il titolo ha perso immediatamente più dell'80 per cento del suo valore, recuperando leggermente alla fine della seduta, mentre gli azionisti attendono di conoscere i particolari del piano di ristrutturazione della società.
1. 5. 2023I tre cortei, uno dei sindacati confederali, uno dei sindacati di base e un terzo del movimento no vax sono partiti in fila da Campo san Giacomo per poi dividersi lungo il percorso.