27. 10. 2023La sospettata avrebbe, tra il 2021 e 2022, organizzato l’ingresso illegale di 26 cittadini kosovari ingannando le autorità competenti e precisamente due unità amministrative per quanto riguarda le finalità d’ingresso
27. 10. 2023Sembra scontata la proroga dei controlli ai confini, oltre i primi dieci giorni previsti del provvedimento che tiene in allerta i 57 valichi frontalieri del Friuli-Venezia Giulia. Probabilmente le verifiche verranno eseguite per tutto il periodo invernale
24. 10. 2023Il ministro ha anticipato che i controlli saranno prorogati, perché non basta un'attuazione limitata a dieci giorni. Insomma, sembra che bisognerà rassegnarsi ad un inverno con i controlli al confine.
23. 10. 2023Presentato a Trieste il report aggiornato "Vite abbandonate: Rapporto sulla situazione ed i bisogni dei migranti in arrivo dalla rotta balcanica a Trieste", realizzato dalla Rete solidale di Trieste
21. 10. 2023Le precarie condizioni del tempo hanno fatto trasferire al teatro cittadino di Buie il raduno che ha visto presenti i rappresentanti della Regione istriana, delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni combattentistiche dell'area
21. 10. 2023Alle 14 di questo sabato, minuto più minuto meno, sono scattati i controlli delle forze dell'ordine italiane presso i valichi confinari con la Slovenia.
21. 10. 2023 A margine della cerimonia, l’Ambasciatore d’Italia in Lubiana Carlo Campanile ha rassicurato sul fatto che i controlli ai confini, ripristinati dall’Italia, non causeranno disagi ai cittadini e ai lavoratori transfrontalieri.
21. 10. 2023Tanta confusione attorno ai controlli ai confini con la Slovenia. Secondo le prime comunicazioni ufficiali sarebbero dovuti iniziare alla mezzanotte tra venerdì e sabato, poi si è parlato della mattina del sabato, infine si è optato per le 14 di oggi
20. 10. 2023La direttiva scatta alla mezzanotte di oggi e resterà in vigore fino al 30 ottobre con possibilità di proroga. La Slovenia ha già informato la Commissione europea in merito alla decisione. Tra i valichi interessati anche Dragogna, Sicciole e Socerga.
20. 10. 2023Il ministro dell’interno italiano Matteo Piantedosi intento, partecipando al Consiglio affari interni dell’Unione europea, ha confermato che si tratta di una misura temporanea, ma senza fare ipotesi sulla durata.