31. 10. 2023Fu Palazzo del Governo durante il Ventennio. Venne costruita in epoca Austroungarica. In poche parole, dall'uso militare si passerebbe all' uso civile
8. 9. 2023Oltre che a dibattiti e discussioni rivolte a specifici settori non mancheranno incontri più leggeri e dedicati alla poesia, alla letteratura, allo spettacolo e alla musica
23. 6. 2023Un colloquio incentrato sulla collaborazione bilaterale in campo economico, sulla tutela delle rispettive minoranze e sul percorso europeo di Belgrado
12. 6. 2023Una commemorazione si è svolta nella sala del Consiglio comunale. L'assessore regionale Roberti: "Giornata ancor più rilevante alla luce della recente decisione del governo sloveno di cancellare la Giornata dedicata alle vittime del comunismo".
22. 5. 2023Ana Pupedan nas bo obiskala 25. maja 2023 ob 19.00, skupaj z nami bodo fantje praznovali 74 let obstoja naše radijske postaje. Radijski koncert lahko spremljate tudi v živo, za ogled koncerta potrebujete brezplačno vstopnico.
26. 3. 2023La materia, rinvenuta alla Biblioteca universitaria di Zagabria, è il diario di Giovanni Marotti, avvocato di origine ragusea (Dubrovnik) trasferitosi in Istria nel 1924