11. 10. 2023Al centro dei lavori soprattutto i problemi burocratici, causati soprattutto da ostacoli amministrativi transfrontalieri, che incidono sul percorso comune.
11. 10. 2023Il libro affronta il tema dello sviluppo e delle sfide dei media sloveni in Italia. Tra le altre cose le difficoltà legate ai cambiamenti della lingua slovena e il calo dei lettori, in un contesto che rimane molto attivo e creativo.
6. 10. 2023V okviru Dneva arhitektov sta v Novi Gorici potekala sprehod po Ravnikarjevi arhitekturi in simpozij z naslovom Enigma Ravnikar, Zbornica za arhitekturo in prostor Slovenije pa bo podelila tudi zlate svinčnike, najvišja strokovna priznanja stroke.
5. 10. 2023Na trgu pred Casa Rossa, nekdanjim mejnim prehodom med Slovenijo in Italijo v Rožni Dolini, se je odvil brezplačen koncert ikone rockovske glasbe Patti Smith. V uri in pol je preizprašala osnovna humanistična načela, ki jim je zvesta od začetka kariere.
29. 9. 2023Die heutige Europäische Nacht der Forschung bietet an 27 Orten in Slowenien sowie im italienischen Gorizia und Podgorica in Montenegro ein breites Angebot an Aktivitäten.
29. 9. 2023Trideset let mineva od smrti Mateja Bora, ki je za seboj pustil dragoceno zapuščino pronicljive poezije in dramatike. Prav danes se bodo književnikovega slovesa spomnili s premiero dokumentarnega filma Rob je tam/Matej Bor.
29. 9. 2023Ancora un passo significativo per il Porto di Trieste, primo in Italia per numero di treni movimentati (circa diecimila all'anno): inaugurata una nuova struttura che comprende un'officina per la riparazione di carri ferroviari.
25. 9. 2023Presentato presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Trieste, il corso di Lingua e Letteratura slovena, per l'anno accademico 2023 - 2024.
15. 9. 2023Per l’occasione la presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar ha inviato un messaggio pubblico nel quale condannando con determinazione ogni forma di revisionismo storico o strumentalizzazione a fini politici
9. 8. 2023Le principali organizzazioni degli sloveni in Italia hanno predisposto una campagna di solidarietà denominata "Aiuti alla Slovenia" per aiutare gli abitanti della Slovenia, colpiti dalle recenti inondazioni e dalle terribili conseguenze di queste.