30. 7. 2020Salvini, ministro degli interni nell’estate 2019, bloccò lo sbarco di decine di migranti per due settimane. Per il centro destra fu una decisione del governo, ma il centro sinistra ha dato via libera al processo.
30. 7. 2020Nel corso della mattina anche Italia Viva ha annunciato voto favorevole all’autorizzazione a procedere allineandosi con la maggioranza, e i senatori di opposizione di sinistra.
29. 7. 2020L'Aula della Camera ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza per la proroga dello stato di emergenza sulla crisi della pandemia da Covid-19 fino al 15 ottobre. Il documento è stato approvato con 286 voti a favore, 221 contrari e 5 astenuti.
28. 7. 2020Il ministro italiano per l'Istruzione, Lucia Azzolina, nell'informativa alla Camera ha ribadito che il 14 settembre la scuola ripartirà ed ha invitato la politica a lavorare, tutti insieme, per la ripresa delle attività didattiche in presenza
24. 7. 2020Il premier italiano, Giuseppe Conte, deve ora gestire "l'accerchiamento" che i partiti stanno portando avanti per la gestione delle risorse europee.
23. 7. 2020Il Consiglio dei ministri italiano ha dato il via libera allo scostamento di bilancio pari a 25 miliardi di euro. In precedenza, il premier Giuseppe Conte aveva riferito a Camera e Senato, dove è stato accolto con gli applausi, per il vertice UE.
26. 6. 2020La Commissione Contenziosa del Senato italiano ha annullato la delibera dell'Ufficio di presidenza, che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari.
16. 6. 2020Beppe Grillo ha escluso per ora l’idea di un congresso, preoccupato dalle conseguenze sulla legislatura, ma nel partito Di Battista ha dei sostenitori, e rimane da chiarire il ruolo di Giuseppe Conte.
7. 6. 2020I partiti di destra invece accusano il ministro di esseri appiattito sulla posizione di Lubiana riguardo i confini, e di non aver posto il tema della "rotta balcanica".
2. 6. 2020Il Presidente Sergio Mattarella ha esortato tutti a lavorare uniti per far ripartire l’economia del paese. Il centro destra ha però manifestato contro il governo. Nuove dimostrazioni anche da parte dei “gilet arancioni”.
21. 5. 2020Duri scontri oggi in Italia alla Camera dopo l'informativa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulla Fase 2 della lotta contro il coronavirus.
1. 5. 2020In Italia i dati relativi al Coronavirus negli ultimi giorni sono stati molto confortanti. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto ministeriale che definisce i criteri sui monitoraggi del rischio sanitario per l'evoluzione.
30. 4. 2020Il nuovo bollettino della Protezione civile italiana parla di 4.693 guariti, il record in una singola giornata, che porta a 75.945 il totale. 285 le vittime. Dati “stabili” in Friuli Venezia Giulia, 15 i nuovi casi di contagio, 4 i decessi tutti a Trieste
30. 4. 2020Il premier italiano, Giuseppe Conte, è impegnato oggi in una informativa alla Camera ed al Senato sull'emergenza Coronavirus e le misure adottate dal governo. L'opposizione ha attaccato più volte il presidente del Consiglio